Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
contraria 12
contrarie 3
contrarietà 2
contrario 33
contrarre 2
contrasse 2
contrassegni 1
Frequenza    [«  »]
33 bassa
33 cappellano
33 contenti
33 contrario
33 conversazione
33 creatura
33 debolezza
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

contrario
                                                                      grassetto = Testo principale
                                                                      grigio = Testo di commento
Il conte di Carmagnola
   Atto, Scena
1 , pre | ben lungi dall’essergli contrario. Al presente saggio di componimento 2 ns | probabile di un tradimento contrario all’indole e all’interesse Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
3 I, IV | tutto ciò che non fosse contrario alle leggi della chiesa, 4 I, VII | di rispondere sempre il contrario di quello che era; e finalmente, 5 II, II | nella Signora un effetto contrario direttamente alla intenzione 6 II, IV | pure il dire o fare il contrario l'avrebbe posta tutt'ad 7 II, IV | avrebbe potuto far credere il contrario, trascorso questo tempo, 8 II, IX | parlato e fatto parlare. Al contrario quando Lucia non avesse 9 III, VI | infiniti per ottenere il contrario dei loro fini. Tutti e due 10 IV, I | sarebbe stato per lo più o contrario ai suoi interessi, o superiore 11 IV, III | al fondo, dice tutto il contrario, e insegna chiaramente che I promessi sposi Capitolo
12 I | obbliga a credere tutto il contrario. È questi l'Illustrissimo 13 VII | affrettò di risponder sempre il contrario di quello che era. Movendosi, 14 XIII | adoprano per produr l'effetto contrario: taluni mossi da amicizia 15 XIII | contro ogni ragionamento in contrario. Gli animi già propensi 16 XV | in testa, di far tutto il contrario.~Nessuno concluda da ciò 17 XXV | ha espressamente detto il contrario? Non v'ha avvertito che 18 XXXVII | ecco che ha fatto vedere il contrario, perché m'ha mandato da Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
19 1, avv, 9 | che vorrebbero tutt'il contrario. Si lamentano in vece che, 20 1, avv, 10 | si può immaginare di più contrario all'unità, alla continuità 21 1, avv, 25 | prestarne uno qualunque. Effetto contrario anch'esso, quanto si possa 22 2, avv, 6 | indipendentemente da ogni convenzione in contrario. Di questa forma c'è rimasto 23 2, avv, 75 | non avesse nulla a dire in contrario, non si cercava quasi da 24 2, avv, 75(38)| addusse alcune prove in contrario, e molte più ne addusse 25 2, avv, 76 | opinione comune. È appunto il contrario del famam sequere; ma come Storia della colonna infame Capitolo
26 I | doveva essere indizio del contrario! Ma sarebbe ridicolo il 27 II | Claro disse, anche lui, il contrario; e il Verri fu probabilmente 28 III | positivamente informato del contrario: il capitano di giustizia 29 IV | suddetto Barbiero, et per il contrario, dicendo la verità se gli 30 IV | casa sua, cosa però che in contrario gli fu sostenuta in faccia; 31 IV | Replicano: "che non solo è contrario al suo primo esame, ma ancora 32 V | Ora veniva a sostenere il contrario; e per diminuire, in qualche 33 VII | cerca di fare intendere il contrario, accennando, timidamente


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech