Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
autorevoli 6
autorevolissimo 1
autorevolmente 1
autori 33
autorita 1
autorità 124
autorizzata 1
Frequenza    [«  »]
33 abbiano
33 andarono
33 antonio
33 autori
33 bassa
33 cappellano
33 contenti
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

autori
                                                                 grassetto = Testo principale
                                                                 grigio = Testo di commento
Fermo e Lucia
   Tomo,Capitolo
1 III, VII | sistema che mette i suoi autori, e i suoi agenti in impicci, 2 IV, III | perché l'ha trovata nei suoi autori. Scienziati, scienziati; 3 IV, IV | avvezzarsi al ragionare dei loro autori, si è l'udire taluno di 4 IV, IV | impunità a chi rivelasse gli autori delle unzioni. Altre consimili I promessi sposi Capitolo
5 I | ampollosamente l'impotenza de' loro autori; o, se producevan qualche 6 VII | rimanesse traccia degli autori, la maniera anche di rivolgere, 7 XIX | circospezione de' nostri autori, saremo costretti a chiamare 8 XXVII | universale: nella quale i suoi autori erano il Tarcagnota, il 9 XXVII | cavalleria. L'autore però degli autori, nel suo concetto, era il 10 XXXI | in chiaro l'autore o gli autori del fatto. Ad ogni modo 11 XXXII | abbondanza. Citavano cent'altri autori che hanno trattato dottrinalmente, 12 XXXII | quale, se la rinomanza degli autori fosse in ragione del bene Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
13 1, avv, 36 | anche certi scritti, gli autori de' quali erano lontani 14 1, avv, 41 | solo tra questo e quegli autori, ma anche tra le due specie 15 2, avv, 7 | quasi involontaria ne' suoi autori, e che, certo, non era presentata 16 2, avv, 11 | cautela nella scelta de' suoi autori, aggiunge:~ ~... Quant un 17 2, avv, 49(34)| Autori della Pucelle, della Louisiade, 18 2, avv, 75 | Alfieri, senza parlare degli autori della Merope e dell'Aristodemo, Storia della colonna infame Capitolo
19 Intro | noi spontanea contro gli autori di que' fatti, e che pur 20 Intro | forzatamente vittime, ma non autori.~Non ho però voluto dire 21 II | giudici, dotti, e alcuni anche autori, in quella scienza, avevano, 22 II | durava il governo de' loro autori; e il primo atto del successore 23 II | stessa de' volumi e degli autori, la moltiplicità e, dirò 24 II | prossima, maledicono come autori della cosa quelli di cui 25 III | impunità a chi rivelasse gli autori degl'imbrattamenti trovati 26 III | a quelli che n'eran gli autori, e da uno che non pensava 27 IV | sempre come i principali autori del delitto); o in quanto 28 V | per un solo delitto, due autori principali diversi, due 29 V | ricavar da lui gli altri autori, mandanti, complici del 30 V | della gente, intorno agli autori di quel funesto imbrattamento 31 V | quello: e quanto i veri autori di esso furon più colpevoli 32 VII | sono stati descritti da più autori: alcuni gli vollero far Tutte le poesie Ode, Verso
33 XIX, 702 | Autori infami de l'orribil'opra.~


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech