Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] tener 52 tenera 6 tenerci 1 tenere 32 tenerella 1 tenerelle 1 tenerezza 29 | Frequenza [« »] 32 sorriso 32 spirito 32 stretto 32 tenere 32 tremante 32 vediamo 32 vennero | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze tenere |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 I, VIII| egli promise di far loro tenere il tutto sicuramente e presto. 2 II, I| quietamente, e cerca di tenere occupato il cuor suo coll' 3 II, III| accomiatò, e Geltrude colle tenere espressioni della badessa, 4 II, VI| sempre in plurale, come per tenere afferrate le compagne nella 5 II, VII| illudere da pretesti, e saprà tenere mano ferma...»~«Mano ferma, 6 II, VII| bisogno di essere pregato per tenere in credito la mia gente?»~ 7 II, IX| ch'egli aveva bisogno di tenere Lucia per servire un suo 8 III, I| parole più magnifiche, più tenere sulla misericordia, sulla 9 III, II| al luogo dov'era solito tenere una pistola, e si ricordò 10 III, III| il suo costume egli fece tenere spalancata la porta, e si 11 III, IV| tosto il mezzo di farglieli tenere sicuramente. Ma Agnese era 12 III, VI| che egli aveva creduto di tenere in serbo pel momento in 13 III, VIII| essi si poteva non solo tenere un rassegnato, ma ancora 14 IV, VI| contagione. Ognuno cercava di tenere il mezzo della via; si aveva I promessi sposi Capitolo
15 II | per le nozze; "e, se posso tenere a bada, per questi pochi 16 IX | sfogava col farle carezze tenere e malinconiche: ma questa 17 X | onori, avevan sempre saputo tenere uno zampino di fuori, e, 18 X | necessaria, e venne la licenza di tenere il capitolo per l'accettazione 19 XII | altrove, in forza bastante a tenere in rispetto i tristi che 20 XIII | pace un po' di gente, e a tenere il passo libero all'ultima 21 XIV | quelli che han l'ossa un po' tenere, saranno stati freschi -. 22 XIV | signori? Gli osti dovrebbero tenere dalla parte de' buoni figliuoli... 23 XV | sulla distribuzione e a tenere a freno gl'inquieti, con 24 XVIII | dalla sua casa, poteva tenere un orecchio alla strada, 25 XX | Lucia la strada che doveva tenere, e la licenziò dicendo: - 26 XXIV | gli dava fastidio. "Per tenere a segno quelle facce lì, - 27 XXIV | volontà? Parrebbe che volessi tenere dalla parte dell'iniquità. 28 XXV | avevano un bel da fare a tenere un po' indietro. Per esser 29 XXIX | costeggiare il confine, per tenere in suggezione i lanzichenecchi; 30 XXIX | farsi vedere, a mettere e a tenere in regola, con le parole, 31 XXXIII | altri.~Certo, nessuno poteva tenere presso di Renzo il luogo 32 XXXVIII | gomito: ho imparato a non tenere in mano il martello delle