Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sorrise 5 sorrisero 1 sorrisi 1 sorriso 32 sorse 6 sorsero 1 sorsi 3 | Frequenza [« »] 32 seno 32 soggetti 32 sogno 32 sorriso 32 spirito 32 stretto 32 tenere | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze sorriso |
Il conte di Carmagnola Atto, Scena
1 2, 2| esultando venièno, e col sorriso~ 2 4, 2| Uno il sorriso, uno il pugnal, quest’altro~ 3 5, 1| è il finto volto del sorriso ormai, 85~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
4 I, I | sforzo per preparare un sorriso, e quando fu accostato dai 5 I, III | scotendo il capo, con un sorriso tra maligno e impaziente: « 6 I, V | pagherete». Queste parole e il sorriso infernale con cui furon 7 I, VI | Oh!» e continuò con un sorriso affettato, «io non posso 8 II, I | furono accompagnate da un sorriso che ad altri avrebbe potuto 9 II, VI | avrebbe voluto essere un sorriso di scherno: «non vuol venire: 10 II, VII | Conte Attilio faceva un sorriso di approvazione.~«Ma bravo: 11 II, IX | invero!» disse Egidio con un sorriso di rabbia e di scherno « 12 III, I | Conte accompagnato con un sorriso che voleva dire: — sono 13 III, I | rivolto al curato con un sorriso amorevole, e quasi di scusa, 14 III, I | Abbondio rispose con un sorriso forzato al quale voleva I promessi sposi Capitolo
15 I | sforzo per preparare un sorriso; quando si trovò a fronte 16 I | e sdegnosi, a fargli un sorriso, quando gl'incontrava per 17 II | però la bocca s'apriva al sorriso. I neri e giovanili capelli, 18 III | scotendo il capo, con un sorriso, tra malizioso e impaziente. - 19 IV | pompa delle mense, e il sorriso de' parassiti. E non si 20 VI | Oh! - e continuò, con un sorriso forzato di scherno: - lei 21 IX | fine, - continuò, con un sorriso, nel quale traspariva un 22 XIII | di ringraziamento, con un sorriso d'intelligenza, a quelli 23 XV | lui, composta la bocca al sorriso, con un suo fare sciocco, 24 XXIII | fermò un momento, e con un sorriso amorevole, gli disse: - 25 XXXIII | replicò quello, con un certo sorriso sciocco. Renzo, vedendo Tutte le poesie Ode, Verso
26 XIII, 29 | il ciglio e mite, ed al sorriso~ 27 XV, 33 | Un nascente sorriso, qui compose~ 28 XIX, 60 | il mondo rasserena d'un sorriso.~ 29 XIX, 618 | 185 Con un sorriso protendean le mani,~ 30 XIX, 619 | Con un sorriso da spetrar le rupi.~ 31 XX, 28 | Tu de l'ira maestro e del sorriso,~ 32 XX, 247 | Sorriso, amabil Dea. Feroce e stolta~