Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sognatore 1
sognavi 1
sogni 25
sogno 32
sognò 2
sol 95
sol. 2
Frequenza    [«  »]
32 scritti
32 seno
32 soggetti
32 sogno
32 sorriso
32 spirito
32 stretto
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

sogno
Adelchi
   Atto, Scena
1 3, 9| Orrido sogno di viltà destarsi,~ 2 4, 1| Se fosse un sogno! e l'alba~ 3 4, 1| d'amistà. - Da un tristo sogno~ 4 5, 2| sangue sparso disperando. - E sogno~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
5 2, 5| dicea; ma allor pareva un sogno,~ 6 2, 5| un sogno della rabbia; ed ora è vero.~ 7 3, 4| dubitar ch’egli resista è un sogno? 220~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
8 I, II | e si risvegliò da quel sogno di sangue con ispavento 9 I, VII | ingegno, l'intervallo è un sogno pieno di fantasmi, e di 10 I, VII | nelle angosce di questo sogno: Agnese, la stessa Agnese 11 II, III | era come posseduta da un sogno.~«Oh!» s'interruppe il Marchese; « 12 III, VIII | tempo dubitando che fosse un sogno, scuoteva la testa e dimenava 13 IV, II | potendo essi nemmen per sogno immaginare come possibili 14 IV, II | aveva sprezzata come un sogno lontano.~Il Conte argomentando 15 IV, III | che questo contagio è un sogno».~«Non lo sanno; perdoni», 16 IV, IV | nascosti; e tutto era un sogno. Alcuni disegnavano altri 17 IV, V | ravvisarsi; vide che era un sogno; ma aprendo gli occhi sentì 18 IV, V | puntura che aveva provata in sogno; esitò qualche tempo, senza 19 IV, VIII | precipitosamente, vide che non era sogno, e gridò: «Oh Signore benedetto20 IV, IX | era risvegliata nel tristo sogno precursore della malattia. I promessi sposi Capitolo
21 II | e si risvegliò da quel sogno di sangue, con ispavento, 22 VII | ingegno), l'intervallo è un sogno, pieno di fantasmi e di 23 VII | ore, nell'angosce d'un tal sogno: e Agnese, Agnese medesima, 24 VIII | così dolorosamente quel sogno, si pentiva d'essere andata 25 X | era come dominata da un sogno.~- Converrà poi fissare 26 XV | e non piacendogli quel sogno, si dimenava, come per isvegliarsi 27 XXVI | addormentata, li vide in sogno. All'alba, s'alzò e s'incamminò 28 XXXI | ragionevole l'attribuirla a un sogno di molti, che al fatto d' 29 XXXIII | raccapezzò che tutto era stato un sogno: la chiesa, il popolo, il Storia della colonna infame Capitolo
30 Intro | arbitrio, e come legata in un sogno perverso e affannoso, da Tutte le poesie Ode, Verso
31 XIX, 872 | Da mirabile sogno, che pon mente~            32 XX, 121 | volta ad uom rassembra in sogno,~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech