Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] seni 4 senile 2 senno 26 seno 32 senonché 2 señor 1 sensata 2 | Frequenza [« »] 32 scoperta 32 scorta 32 scritti 32 seno 32 soggetti 32 sogno 32 sorriso | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze seno |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Il conte di Carmagnola Atto, Scena
1 2, 6 | dell’altro le immerge nel seno;~ 2 5, 5 | una volta venite a questo seno;~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
3 II, I | ritirato tranquillamente nel seno della sua famiglia: se non 4 II, I | non s'usasse a monache, il seno era succinto con un certo 5 II, I | tutta, e chinò la faccia sul seno. «Deve sapere, reverenda 6 III, V | Fermo allora si trasse di seno la lettera del Padre Cristoforo, 7 III, V | porta, cavò la lettera di seno, e tirò il campanello. S' 8 III, VIII | disse il notajo traendola di seno in fretta, e senza pensare 9 IV, II | rincartocciandoli, togliendoli di seno per riporveli meglio, le 10 IV, IX | bambolo riposa volentieri sul seno della nutrice, rifugge a I promessi sposi Capitolo
11 XI | di deporre un segreto nel seno d'un altro, dà a costui 12 XI | Renzo allora si levò di seno la lettera del padre Cristoforo, 13 XI | alla porta, si ripose in seno il mezzo pane che gli rimaneva, 14 XV | il notaio, levandosi di seno, e consegnando, con un sospiro, 15 XXIV | e le nascose il viso in seno. L'innominato, alla vista 16 XXIV | raccomodava il fazzoletto sul seno, e intorno al collo. In 17 XXV | altra, Agnese si cavò di seno la lettera, e la presentò 18 XXVI | nascondendo il viso nel seno di lei.~- Cosa c'è? - domandò 19 XXVII | rugiada diventin perle in seno delle conchiglie; come il 20 XXXVIII | manoscritto, riposa volentieri sul seno della balia, cerca con avidità Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
21 2, avv, 37(31)| cose in guisa sepolte nel seno dell'antichità, che appena 22 2, avv, 41 | parlando dell'Iliade, «e nel seno della sua testura porta Tutte le poesie Ode, Verso
23 XII, 28 | fioretti, per ornarmi il seno~ 24 XII, 85 | un inno tuo, corrergli in seno.~ ~ 25 XV, 36 | tal che ne apparisse il seno.~ 26 XIX, 443 | Avea di belle piaghe il seno adorno,~ 27 XIX, 461 | Né m'accolse nel seno il suol natale,~ 28 XIX, 524 | Tu vuoi ch'io fuor dal seno verse~ 29 XIX, 612 | Entro il seno pregnante: oh scelleranza!~ 30 XX, 75 | rossor con che tremando al seno~ 31 XXIV, 85 | Ecco alfin dal tuo seno sboccati,~ 32 XLI, 130 | M'ha ferito in seno il cor!~