Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
scrissi 1
scritta 22
scritte 10
scritti 32
scritto 58
scrittore 55
scrittori 67
Frequenza    [«  »]
32 risoluta
32 scoperta
32 scorta
32 scritti
32 seno
32 soggetti
32 sogno
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

scritti
Il conte di Carmagnola
   Atto, Scena
1 , pre | in questo lavoro. Alcuni scritti recenti contengono sulla 2 , pre | che una ripetizione degli scritti che le hanno già combattute.~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
3 In1 | si attaccava da sé agli scritti, dimodoché, cosa incredibile 4 In1 | parte nojosi a leggersi, e scritti in uno stile tra il goffo 5 In2 | scorgere a prima vista negli scritti dozzinali, e dalla quale 6 In2 | scrittori: che deturpasse gli scritti non v'ha dubbio: quanto 7 In2 | di ciascun dialetto negli scritti generalmente parlando, ha 8 In2 | grandemente a dare agli scritti d'ogni parte d'Italia un 9 In2 | intelligibili, ma adoperate negli scritti e nei discorsi per tutta 10 In2 | passate dal discorso negli scritti senza parervi basse, dagli 11 In2 | senza parervi basse, dagli scritti nel discorso senza parervi 12 In2 | che abbia letto libri bene scritti, e parlato con persone colte, 13 II, I | andarlo fomentando cogli scritti; e ne son tanto persuaso; 14 II, I | voi condannate tutti gli scritti...?~— Sono i giudici che 15 II, I | che hanno pensato dei loro scritti amorosi quegli scrittori ( 16 II, II | informatissimo, e negli scritti del quale si scorge una 17 II, IV | tratteranno ex professo negli scritti: giacché essi peccano tutti 18 II, XI | impiegarlo nello studio degli scritti i più stimati di qualunque 19 II, XI | e nel lavoro dei molti scritti ch'egli ha lasciati.~Noi 20 II, XI | confronto nauseati degli scritti, dei giudizj, degli intenti, 21 II, XI | cominciarono a porre essi nei loro scritti una cura più esatta a cercare 22 II, XI | poiché quando troviamo negli scritti d'un francese quella opinione 23 II, XI | le idee introdotte negli scritti italiani, le quali hanno 24 II, XI | state riprese, svolte dagli scritti del cinquecento, o da che 25 III, V | che a malgrado di tanti scritti ragionati, e dell'aumento I promessi sposi Capitolo
26 Intro | proprio carattere degli scritti di quel secolo, in questo 27 XII | e se ancora, dopo tanti scritti di valentuomini, pensate 28 XXXI | principalmente in quelli scritti in lingua volgare, almeno 29 XXXII | finire in nulla, giacché gli scritti del tempo che parlano de' Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
30 1, avv, 36| diventar documenti anche certi scritti, gli autori de' quali erano 31 2, avv, 46| Discorsi dell'arte poetica, scritti un pezzo prima, il Tasso 32 2, avv, 48| come quasi in tutti i suoi scritti e in verso e in prosa, anche


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech