Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
prendete 7
prendetela 1
prendetele 1
prendeva 32
prendevan 1
prendevano 4
prendevo 1
Frequenza    [«  »]
32 politica
32 potenti
32 premio
32 prendeva
32 raccontò
32 risoluta
32 scoperta
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

prendeva
Fermo e Lucia
   Tomo,Capitolo
1 I, II | di vedere Don Rodrigo, prendeva la mira, sparava, lo vedeva 2 I, IV | nome di battesimo, e ne prendeva un altro; Ludovico assunse 3 I, V | suoi occhi scintillanti, e prendeva un'aria severa di modo che 4 II, I | Così dicendo il suo aspetto prendeva sempre più un non so che 5 II, VIII | che per la prima volta prendeva l'espressione d'un sentimento 6 II, IX | interesse, per pura pietà si prendeva tanta cura di lei; e conchiuse 7 III, IX | anche ai suoi occhi proprj prendeva la maschera di carità disinteressata, 8 IV, II | sapendo che farsi, se la prendeva quando col duca di Nivers, 9 IV, IV | ciarle, dopo questo, ch'ella prendeva per un gran fatto, cominciò I promessi sposi Capitolo
10 II | accorgere del cammino che prendeva; ma, quando fu fuor del 11 II | scellerato, spianava lo schioppo, prendeva la mira, sparava, lo vedeva 12 IV | sciagura.~"Ma perché si prendeva tanto pensiero di Lucia? 13 IV | queste passioni in una volta, prendeva volentieri le parti d'un 14 IV | tempo, l'assicurasse ch'egli prendeva la famiglia sopra di sé. 15 VII | sua strada. E , mentre prendeva il tegame delle polpette 16 IX | intervalli in cui questa larva prendeva il primo posto, e grandeggiava 17 IX | voleva mostrarsi benigna, prendeva un tono di protezione, più 18 XIV | che i complimenti; chi gli prendeva una mano, chi gli prendeva 19 XIV | prendeva una mano, chi gli prendeva l'altra. - A rivederci a 20 XIV | d'averselo per male, ora prendeva la cosa in ischerzo, ora, 21 XV | si metteva il farsetto, e prendeva il cappello, il notaio fece 22 XVIII | spada, da cui il governatore prendeva parere, e che, morendo uno 23 XX | subitamente, dicendo che prendeva l'impresa sopra di sé. Prese 24 XX | bravi ben travisati; e lui prendeva la cura di tutto il resto, 25 XXIX | brontolare più di seguito. Se la prendeva col duca di Nevers, che 26 XXX | esplorare; e, se faceva bisogno, prendeva con sé della gente che teneva 27 XXX | ma non subito subito; e prendeva pretesto da tutto per riprincipiare. 28 XXXII | Non del vicino soltanto si prendeva ombra, dell'amico, dell' 29 XXXII | volgo, la gente istruita prendeva ciò che si poteva accomodar 30 XXXII | gente istruita, il volgo prendeva ciò che ne poteva intendere, 31 XXXV | d'un bambino affamato, lo prendeva, e lo portava vicino a una Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
32 2, avv, 52| suo tempo, di quella che prendeva i soggetti dai secoli eroici:


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech