Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] perduta 20 perdute 5 perduti 5 perduto 32 peregrinando 1 peregrine 1 perenne 3 | Frequenza [« »] 32 otto 32 parlate 32 perder 32 perduto 32 piglia 32 politica 32 potenti | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze perduto |
Adelchi Atto, Scena
1 3, 3 | sbandati siam noi: tutto è perduto.~ ~ ~DESIDERIO~ ~ 2 3, 3 | Tutto è perduto?~ ~ ~ADELCHI~ ~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
3 2, 1 | salvar, ma che perduto in una volta 25~ 4 4, 3 | e perduto tra i mille, ed io sentia~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
5 I, I | di studio e di politica perduto in un giorno, l'unica teoria 6 I, V | guadagnare sul piatto il tempo perduto, e temendo che non si valessero 7 I, VII | a te! son reprobi. Io ho perduto degli amici cari, ben cari... 8 II, I | anguste fortune, la quale perduto già ogni pensiero di nozze, 9 II, II | disegni aerei: non aveva perduto il suo tempo sui libri, 10 II, IV | né darsi così tosto per perduto, e ad ogni male che si fa, 11 II, IX | andar d'accordo: è tempo perduto con voi: siamo troppo differenti 12 III, V | nel suo linguaggio pareva perduto. Gli era risposto che andava 13 III, VII | salvarla», disse Ferrer. «Son perduto, son perduto», rispose il 14 III, VII | Ferrer. «Son perduto, son perduto», rispose il Vicario: «come 15 IV, III | la natura, vederlo, dico, perduto dietro sogni ridicoli, incaparbito 16 IV, V | contagio.~L'uomo si vide perduto: il terrore della morte 17 IV, VII | avresti di questo amore, se, perduto ciò che te lo fa parer tanto I promessi sposi Capitolo
18 I | contraddirgli... ih! E poi, e poi, perduto dietro a quella Lucia, innamorato 19 II | di bocca. Addio; è tempo perduto per tutt'e due -. Così dicendo, 20 VIII | peggio, sarà un po' di tempo perduto". Così, a corserelle e a 21 XI | dietro a Renzo, che avevam perduto di vista.~Dopo la separazione 22 XVIII | povero cieco che avesse perduto il suo bastone.~Un po' meglio 23 XXIV | sacrifizio, non già che avesse perduto il suo amaro, ma insiem 24 XXIV | avrebbe saputo. Così s'è perduto tempo; ed è nato quel che 25 XXVIII | quella genìa de' bravi che, perduto, per la condizion comune, 26 XXXIII | paonazzo.~L'uomo si vide perduto: il terror della morte l' 27 XXXV | dal punto che l'abbiam perduto di vista, fino a quest'incontro, 28 XXXVIII | In questa calamità, ho perduto i due soli figli che avevo, Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
29 2, avv, 61| si trovano nel Paradiso Perduto, e la virtù poetica che Storia della colonna infame Capitolo
30 Intro | più che sia assolutamente perduto. D'una buona parte però Tutte le poesie Ode, Verso
31 XIII, 84 | Te perdendo, ha perduto. E se possanza~ 32 XXXIII, 9 | Per te ancora al Ciel perduto~