Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] parlasse 12 parlaste 1 parlata 1 parlate 32 parlatemi 1 parlati 1 parlato 90 | Frequenza [« »] 32 oggetti 32 orribile 32 otto 32 parlate 32 perder 32 perduto 32 piglia | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze parlate |
Il conte di Carmagnola Atto, Scena
1 5, 3 | di Dio, parlate; ov’è il mio sposo?~ ~GONZAGA~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 I, III | suo animo. «Parla! parla! Parlate, parlate!» gridavano in 3 I, III | Parla! parla! Parlate, parlate!» gridavano in una volta 4 I, III | questo», rispose il dottore: «parlate»; e si pose a sedere sul 5 I, III | minuto di più non fa niente: parlate a modo vostro».~«Ella ha 6 I, III | non fatevi vedere, non parlate». Agnese aggiunse altri 7 I, VII | la giustizia».~«Non gli parlate di questo», interruppe il 8 I, VII | delle inquietudini, e delle parlate di quel giorno, aveva presa 9 I, VIII | convertito il padre!»~«Non mi parlate di colui: e quanto alla 10 II, VI | Ora», disse la Signora, «parlate con libertà. Qui non c'è 11 II, IX | pazzie», disse Egidio: «parlate come una bambina sciocca. 12 III, I | cuore più ch'io non vegga: parlate voi per me, che forse, forse, 13 III, I | affetto ansioso al Conte: «parlate: parlate; apritemi il vostro 14 III, I | ansioso al Conte: «parlate: parlate; apritemi il vostro cuore: 15 III, II | parola in quel castello; non parlate nemmeno fra voi; silenzio 16 III, II | toccar certe corde: non parlate del matrimonio, perché, 17 III, III | figlia?» e volto a Lucia: «parlate liberamente», continuò: « 18 IV, VIII | tanto pensare a voi! dopo... Parlate chiaro: dite che non mi 19 IV, VIII | volta, non direte così».~«Parlate per amor del cielo!»~«Sapete I promessi sposi Capitolo
20 III | grembiule.~- Parla, parla! - Parlate, parlate! - gridarono a 21 III | Parla, parla! - Parlate, parlate! - gridarono a un tratto 22 III | rispose il dottore: - parlate -. E s'accomodò sul seggiolone. 23 VII | convertito il padre!~- Non mi parlate di colui: e in quanto alla 24 XXI | hanno forse maltrattata? Parlate.~- Oh maltrattata! M'hanno 25 XXIV | disse il cardinale: - parlate liberamente.~- Voglio dire 26 XXX | ora nessun vi sente; ma se parlate in questa maniera...~- Oh! - 27 XXXIII | colui.~- Oh santo cielo! Parlate meglio. Possibile che abbiate 28 XXXVI | chi avete trattato? Come parlate?~- Parlo da buon cristiano; 29 XXXVI | venuto in odio... ditemelo... parlate chiaro.~- Per carità, Renzo, Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
30 2, avv, 42| parevano fuor di luogo le parlate messe dagli storici in bocca 31 2, avv, 43| taglio, de' luoghi delle parlate di Livio, né più né meno 32 2, avv, 44| apologo; come, citando le parlate, ora dice, per esempio: «