Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
offrono 1
offuscata 3
offuscate 1
oggetti 32
oggetto 63
oggi 126
oggigiorno 1
Frequenza    [«  »]
32 mostrava
32 neppur
32 noto
32 oggetti
32 orribile
32 otto
32 parlate
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

oggetti
                                                              grassetto = Testo principale
                                                              grigio = Testo di commento
Il conte di Carmagnola
   Atto, Scena
1 , pre | legato di sua natura con oggetti gravissimi. L’arte drammatica Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 II, II | ispirate, ma si volgono agli oggetti che la mente apprende come 3 II, II | dalla considerazione di oggetti che attristano. Ritornava 4 II, X | tempo a distinguere i luridi oggetti che la circondavano, e a 5 III, III | distinguere in tutti gli oggetti, in tutti i casi ciò che 6 III, V | raffigurare con la mente gli oggetti quali erano al tempo di 7 IV, V | gittato e confuso fra tanti oggetti d'orrore, oggetto d'orrore 8 IV, VI | momento stirata via dagli oggetti fra i quali egli doveva 9 IV, VII | prima. Ad ogni passo, nuovi oggetti altra volta veduti, rendevano 10 IV, VII | intollerabili gli fossero quegli oggetti, fissare sovr'essi lo sguardo 11 IV, VII | tratto ai suoi occhi per gli oggetti frapposti, lo vide finalmente 12 IV, VII | questi tempi, fra questi oggetti, tu hai potuto, tu puoi 13 IV, VIII | tacito gli teneva dietro.~Gli oggetti che ad ogni mutar di passo I promessi sposi Capitolo
14 I | momentaneamente e in confuso gli oggetti, e accresce il terrore. 15 IX | forte su quello che gli oggetti circostanti. Le gote pallidissime 16 IX | ivi si rifugiava dagli oggetti presenti, ivi accoglieva 17 IX | torto.~Tali sensazioni d'oggetti presenti facevano un contrasto 18 X | luoghi, la varietà degli oggetti, quello svago che pur trovava 19 XVII | le spalle a que' tristi oggetti, e s'incamminò, prendendo 20 XVII | ogni momento rattristato da oggetti dolorosi, da' quali dovette 21 XX | distinguere gli spaventosi oggetti che la circondavano, a raccogliere 22 XXI | quella luce, fuggendo dagli oggetti, prima che prendessero da 23 XXVIII | avevan creduto di comparire oggetti singolari di compassione, 24 XXXV | lo sguardo sugli altri oggetti, vide tre o quattro infermi, 25 XXXVI | per la quantità sola degli oggetti sarebbe stata fieramente 26 XXXVI | gravosa, quand'anche gli oggetti fossero stati tutt'altri; Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
27 1, avv, 21 | cose inventate, cioè due oggetti diversi dei due diversi, 28 2, avv, 22 | quell'arte a una specie d'oggetti. E aggiunge:~ ~Sed me Parnassi 29 2, avv, 46 | per misura d'un giudizio oggetti così indeterminati e nebbiosi, 30 2, avv, 64 | anche per sé) come questi oggetti presenti al senso, non solo 31 2, avv, 75(38)| rappresentare se non gli oggetti che potrebbero stare realmente Storia della colonna infame Capitolo
32 IV | degli avi, cercar nuovi oggetti a una compassion generosa


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech