Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mestola 1
mestolo 1
meta 14
metà 32
metafisica 3
metafisiche 2
metafisico 2
Frequenza    [«  »]
32 liberamente
32 mesi
32 messi
32 metà
32 miseria
32 mostrava
32 neppur
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

metà
                                                              grassetto = Testo principale
                                                              grigio = Testo di commento
Adelchi
   Atto, Scena
1 ns, 1 | dipendenti dal re. Alla metà dell'ottavo secolo, il continente 2 ns, 2(xxv) | congetture del Muratori, verso la metà del secolo XI.~ 3 ns, 2(xxix)| Scrisse Agnello nella prima metà del secolo IX, e conobbe Il conte di Carmagnola Atto, Scena
4 1, 3 | La metà dell’impresa è nella scelta~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
5 In1 | del Milanese nella prima metà del secolo decimosettimo. 6 In2 | etc. etc.~Nella seconda metà del secolo decimo settimo, 7 I, III | Padre Agapito, gli disse, la metà del raccolto sarà pel convento. — 8 I, III | cercatore andò per riscuotere la metà che era dovuta al convento; 9 II, I | vide un pertugio alto la metà d'una finestra, e largo 10 II, II | il dire che nella prima metà del secolo decimosettimo 11 II, VIII | nascosto di un nemico.~Alla metà circa della via, incontrò 12 II, IX | trovata una salvaguardia alla metà appunto del cammino, nel 13 II, X | che nominò, ed era alla metà della via, distante circa 14 III, IV | ella dunque a destinarne la metà a Fermo, e promise a Lucia 15 III, V | tutte le obiezioni, (o alla metà delle obiezioni perché di 16 III, VIII | brillo, e abbiamo parlato per metà, il vino, ed io.. ma ora 17 IV, I | narrazione, in sino alla metà del 1630, i nostri personaggi, 18 IV, I | di chi che altri fosse la metà del riso da essi posseduto ( 19 IV, II | ma no no, peggio: sono la metà Luterani! misericordia!»~ 20 IV, VI | scorse due vie, e passata la metà del viaggio, quando presso 21 IV, VIII | qui né pure; più che la metà è passata; poche ne rimangono; I promessi sposi Capitolo
22 III | padre Macario, gli disse, la metà della raccolta sarà per 23 III | cercatore andò per riscotere la metà ch'era dovuta al convento; 24 VII | messo storto, gli copriva la metà del ciuffo, che, dividendosi 25 XX | caporalaccio, assegnandone metà a lui, e metà da dividersi 26 XX | assegnandone metà a lui, e metà da dividersi tra i suoi 27 XXVIII | dodici di provvisione, la metà del riso vestito (risone 28 XXIX | tranquillità d'animo, la seconda metà del viaggio.~Il sarto aveva 29 XXXIV | divide la strada circa alla metà, e guardando dalle due parti, Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
30 2, avv, 74 | significante. Poco dopo la metà del secolo scorso, non so Storia della colonna infame Capitolo
31 VI | prigione, s'intende) fino alla metà di gennaio dell'anno seguente. Tutte le poesie Ode, Verso
32 XLI, 229 | È la metà dell'opra un bel primordio!~


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech