Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
liberal 2
liberale 4
liberalità 10
liberamente 32
liberandosi 1
liberandovi 2
liberar 1
Frequenza    [«  »]
32 innocenti
32 intendo
32 lasciatemi
32 liberamente
32 mesi
32 messi
32 metà
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

liberamente
Fermo e Lucia
   Tomo,Capitolo
1 I, VI | nella via, e respirò più liberamente quando si vide fuori di 2 II, IV | Geltrude sembravano di chi ha liberamente scelto, ed è contento della 3 II, IV | rado negli stati eletti più liberamente. Che dico? Geltrude stessa 4 II, V | immagini: ella compiaceva liberamente ad una curiosità di cui 5 II, VIII | di accattar brighe? Dica liberamente, non è un cervello un po' 6 II, VIII | indirettamente al solito:~«Liberamente, com'Ella desidera le dirò 7 III, II | componevano, respiravano più liberamente. Appena la buona donna fu 8 III, III | volto a Lucia: «parlate liberamente», continuò: «Dio vi ha assistita: 9 III, VII | carrozza cominciava a scorrere liberamente. Fra i più avanzati alcuni 10 IV, III | confondersi e di praticare liberamente fra loro; ottennero di più 11 IV, IV | certi che molti giravano liberamente, molti si sarebbero trovati 12 IV, V | aprirmi e parleremo più liberamente?»~«E la peste, figliuolo?»~« 13 IV, VII | qui il frate respirò più liberamente. Fermo narrò pure le sue I promessi sposi Capitolo
14 II | ben conosciuti v'entravan liberamente, senza essere squadrati 15 VI | fra Cristoforo respirò più liberamente, e s'avviò in fretta per 16 VIII | disparte, per parlar più liberamente; e Perpetua dietro. Quand' 17 X | fo monaca, di mio genio, liberamente.~- Da quanto tempo le è 18 X | qualunque coscienza, potesse liberamente godersi nel mondo que' doni.~ 19 XIV | rallegrò quando la vide correr liberamente, e fuor di pericolo; fece 20 XIV | respirare anche lui un po' liberamente. Fatto ch'ebbe pochi passi 21 XIX | uno scopo: voleva dimorar liberamente in città, godere i comodi, 22 XXIV | il cardinale: - parlate liberamente.~- Voglio dire che, se il 23 XXVI | ha condotto... ribattete liberamente queste parole, se vi paiono 24 XXVI | confessione. Rimproveratemi liberamente le mie debolezze; e allora 25 XXVII | zelo poteva esercitarsi liberamente, era in casa: ogni persona 26 XXXVII | natura sentiva come più liberamente e più vivamente quello che Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
27 2, avv, 6 | manifestare e esercitar liberamente la sua propria e magnifica 28 2, avv, 25| in vece di trasformarla liberamente. Ma fu perché la storia Storia della colonna infame Capitolo
29 II | il coraggio di contradir liberamente, come siamo per fare, l' 30 III | difensor del Padilla la notò liberamente. Benché, come protesta con 31 V | Mora, il quale mi ha detto liberamente che non ha fallato, et che 32 V | et perché gli ho detto liberamente che non voleuopoteuo


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech