Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
intendiamo 4
intendiamoci 5
intendimento 2
intendo 32
intendon 2
intendono 2
intenebrarsi 1
Frequenza    [«  »]
32 giusta
32 gliene
32 innocenti
32 intendo
32 lasciatemi
32 liberamente
32 mesi
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

intendo
Adelchi
   Atto, Scena
1 4, 1 | Sulle frondi nascenti! Intendo or come~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
2 2, 2 | dicesse: o condottier, v’intendo. 70~ ~FORTEBRACCIO~ ~ 3 2, 3 | V’intendo; e con lui state~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
4 I, V | dire: cioè Padre, non m'intendo mica...»~«E che Fermo! dunque 5 I, V | scuse col dire che non me ne intendo», rispose Fra Cristoforo 6 I, V | quand'io dico che non me ne intendo, vedrò di far dire a loro 7 II, I | scrittori (del cristianesimo intendo) i quali si sono acquistata 8 II, VIII | dubitava più dell'evento. «Non intendo però», continuò titubando, « 9 IV, V | che mi abbia avuto. Io non intendo tutti questi suoi discorsi; I promessi sposi Capitolo
10 V | imbrogliando: - volevo dire... non intendo dire... cioè, volevo dire...~- 11 V | scuse, col dire che non me n'intendo, - rispose fra Cristoforo, 12 VI | è perché, se tu vuoi, io intendo di darti il mezzo di pagarlo.~- 13 VI | venticinque lire?~- Così l'intendo.~- Birba chi manca.~- Ma 14 IX | un uomo di quelli che m'intendo io... so che parlo d'un 15 XV | giusto!~- Vedrete, vedrete.~- Intendo benissimo: il re sarà sempre 16 XV | figliuolo.~- Ah! lei non può: intendo, - disse Renzo; e continuava 17 XVIII | sospettosa, permalosa.~- Intendo, - disse il conte zio; e 18 XIX | stima anche di fuori.~- Intendo benissimo; vostra paternità 19 XIX | equivaleva a un punto fermo, - intendo benissimo, - disse il provinciale, - 20 XIX | rimane in questi termini; intendo. Ma, stando il fatto come 21 XXXV | un sacrifizio...~- Già; intendo anch'io, - interruppe Renzo 22 XXXV | cambiandosi tutto in viso; - intendo! Vo: guarderò, cercherò, Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
23 1, avv, 6 | col farvi questa critica, intendo di farvi anche un complimento: 24 1, avv, 6 | farvi anche un complimento: intendo di parlar con uno scrittore 25 1, avv, 32| che si propone la storia: intendo sempre la storia in buone 26 1, avv, 36| storia: ché, per storia, intendo qui, non la sola narrazione 27 1, avv, 36| questa, dico, la storia che intendo d'opporre ai romanzo storico; 28 1, avv, 42| circostanze storiche. E intendo qui parlare, non solo relativamente 29 1, avv, 42| storia e d'invenzione, come intendo parlare, non d'un progresso 30 2, avv, 22| pellegrine espressioni24? E intendo un vero bisogno, giacché 31 2, avv, 80| nella prosa. Con che non intendo certamente d'unirmi a quelli Tutte le poesie Ode, Verso
32 XLI, 109 | dire il vero, anch'io ne intendo nulla.~ ~ARMIDA~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech