Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
disprezzata 2
disprezzato 1
disprezzava 1
disprezzo 32
disprigionato 1
disputa 15
disputanti 1
Frequenza    [«  »]
32 comuni
32 conforto
32 denti
32 disprezzo
32 el
32 ferro
32 finché
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

disprezzo
Il conte di Carmagnola
   Atto, Scena
1 1, 2 | premi e disprezzo, il so; ma io non sono~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 I, III | venerazione, e col più profondo disprezzo; era un elogio e un'ingiuria: 3 I, IV | mostrava apertamente il disprezzo e il rancore che sentiva 4 I, IV | disse con furia e con disprezzo quel signore: e questa risposta 5 II, II | umiliazione, di prigionia, di disprezzo nel quale si trovava. L' 6 II, IV | sarebbe stato preso per un disprezzo; e nello stesso tempo non 7 II, IV | le gettò in disparte con disprezzo, dopo d'aver fatto ad esse 8 II, VII | volontà di lavorare, e il disprezzo temerario delle leggi divine 9 II, VII | usargli il menomo atto di disprezzo, pure mostrava di non volere 10 II, IX | sentiva talvolta orrore, disprezzo, ne riceveva una specie 11 II, XI | questi ascoltano da prima con disprezzo e con indifferenza, quindi 12 III, II | erano tutti per lui; e il disprezzo dei pericoli fatto già in 13 III, IV | sentimento d'orgoglio, e di disprezzo per qualche parte del genere 14 III, IX | avvezza a compiacersi. Il disprezzo con che il nome di Fermo 15 IV, II | con beffe incredule, e con disprezzo iracondo, e dal popolo e 16 IV, III | oggetto di avversione e di disprezzo. A volerlo ora dopo due 17 IV, VII | taluno perfino, passando dal disprezzo della morte al desiderio, 18 IV, VIII | sentirne compassione senza disprezzo. Si levò di più rincorato 19 IV, IX | da lui con rabbia e con disprezzo, ma che aveva però lasciata I promessi sposi Capitolo
20 III | rispetto, e col più amaro disprezzo: e i cappuccini, forse più 21 IX | dimostrava o dimenticanza o disprezzo della regola che prescriveva 22 X | fosse umile, poteva parer disprezzo, o almeno capriccio e leziosaggine. 23 XIV | ubbidisca: che è anche un disprezzo, un pitaffio col loro nome, 24 XXVII | folla; l'avversione e il disprezzo richiamavano tanti antichi 25 XXIX | irritati altre volte dal suo disprezzo e dalla paura degli altri, 26 XXIX | un po' di tutto, fuorché disprezzoodio. Lo stesso accadde 27 XXXI | con beffe incredule, con disprezzo iracondo. La medesima miscredenza, 28 XXXIV | però mostrare sdegnodisprezzo, - no! - disse: - non me 29 XXXVI | sentirne compassione senza disprezzo.~S'alzò alquanto più rincorato; Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
30 1, avv, 42| mostrando o col biasimo o col disprezzo, di non poter più soffrire 31 2, avv, 60| delle bellissime cose in disprezzo del politeismo, dunque il Tutte le poesie Ode, Verso
32 XIII, 162 | Silenzio opposi, e a l'odio lor disprezzo.~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech