Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
adagia 2
adagiaro 1
adagino 7
adagio 32
adamante 1
adamo 7
adatta 1
Frequenza    [«  »]
33 utile
33 veda
32 70
32 adagio
32 adesso
32 aggiunse
32 angoscia
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

adagio
Fermo e Lucia
   Tomo,Capitolo
1 I, VI| fatta!» disse Agnese: «adagio. E i testimonj? E trovare I promessi sposi Capitolo
2 VIII | l'ordine di sconficcare adagio il paletto, per aver libero 3 VIII | accanto ai primi; accosta adagio adagio l'uscio di strada, 4 VIII | ai primi; accosta adagio adagio l'uscio di strada, vi posta 5 VIII | altri dietro, il Griso sale adagio adagio, bestemmiando in 6 VIII | dietro, il Griso sale adagio adagio, bestemmiando in cuor suo 7 VIII | Cristoforo riaccostò la porta adagio adagio. Allora il sagrestano 8 VIII | riaccostò la porta adagio adagio. Allora il sagrestano non 9 X | aveva per massima d'andar adagio nel credere a simili proteste, 10 XIII | garbo ineffabile, dimenava adagio adagio la frusta, a destra 11 XIII | ineffabile, dimenava adagio adagio la frusta, a destra e a 12 XIII | seguitò poi, più o meno adagio, e non senza qualche altra 13 XIII | ancora a quelli di dentro: - adagio con quel battente, lasciatemi 14 XVI | conveniva soltanto camminare; e adagio adagio, fischiando in semitono, 15 XVI | soltanto camminare; e adagio adagio, fischiando in semitono, 16 XVI | più di tutti, masticando adagio adagio gli ultimi suoi bocconi.~- 17 XVI | tutti, masticando adagio adagio gli ultimi suoi bocconi.~- 18 XVII | per qualche paese, andava adagio adagio, guardando però se 19 XVII | qualche paese, andava adagio adagio, guardando però se ci fosse 20 XVII | di pescatore, che veniva adagio, contr'acqua, radendo quella 21 XVII | si china, e l'afferra.~- Adagio, adagio, - disse il padrone; 22 XVII | e l'afferra.~- Adagio, adagio, - disse il padrone; ma 23 XXIV | pregare che s'andasse più adagio, e dall'altra parte avrebbe 24 XXIV | don Abbondio che veniva adagio adagio, mettendo avanti, 25 XXIV | Abbondio che veniva adagio adagio, mettendo avanti, a ogni 26 XXV | tre e quattro volte: - adagio; in fila; cosa fate? - si 27 XXXIII | don Abbondio. Camminava adagio adagio, portando il bastone 28 XXXIII | Abbondio. Camminava adagio adagio, portando il bastone come 29 XXXIV | Qualcheduno si ritirava più adagio, fermandosi ogni tanto, 30 XXXIV | strada per cui era venuto adagio, e tornato via in fretta, 31 XXXVI | processione andava tanto adagio, da dargliene tutto il comodo. 32 XXXVI | e il treno andava così adagio che Renzo poté ugualmente


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech