Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
uscita 44
uscite 12
usciti 10
uscito 31
usciva 37
uscivan 7
uscivano 25
Frequenza    [«  »]
31 suol
31 tirò
31 tue
31 uscito
31 vedremo
31 vicenda
31 vo
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

uscito
Il conte di Carmagnola
   Atto, Scena
1 1, 2 | periglio uscito; e protestiam che a noi~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 In2 | veramente importante era uscito fin allora, dove la lingua 3 I, II | dalla vista di Don Abbondio, uscito del villaggio, si avviò 4 I, VIII | passeggiando, don Rodrigo. «È uscito con quei signori». «Bene: 5 II, VII | posarsi.~Don Rodrigo era uscito quella mattina col conte 6 II, IX | aver più a parlarne ci era uscito di mente che avremmo dovuto 7 III, I | vuol fare a modo nostro.~Uscito nella stanza dov'era il 8 III, III | chi vi si è trovato e n'è uscito innocente; e i mali di Lucia 9 III, VII | testimonj, che il Vicario uscito dal castello quando la sedizione 10 III, VIII | al cuore, passò la porta. Uscito al largo, respirò, ma pure 11 III, VIII | numero cinque. Quando io sono uscito da Milano, pareva un monastero».~« 12 IV, I | tanti scomparsi nessuno era uscito da quella gramezza che per 13 IV, VI | termine dov'egli sarebbe uscito d'un terribil forse. Ma 14 IV, VI | su le prime respirò come uscito d'un grande spavento; ma 15 IV, VII | con molta maraviglia, ed uscito con molta paura un anno 16 IV, VII | L'ho avuta, e ne sono uscito salvo, grazie a Dio. Vengo I promessi sposi Capitolo
17 II | espressiva che riverente.~Uscito poi, e camminando di mala 18 IV | rimorso del colpo che gli era uscito di mano, e, nello stesso 19 VI | dei fatti da raccontare.~Uscito fuori, e voltate le spalle 20 VII | camminando, don Rodrigo.~- È uscito con que' signori, illustrissimo.~- 21 X | che aveva ricevuto appena uscito dalle fasce, e tirato su 22 XIV | vero, nessuno n'era tanto uscito, quanto il povero Renzo: 23 XVI | Milano, quand'io ne sono uscito, pareva un convento di frati.~- 24 XX | dall'esempio; ora, l'essere uscito dalla turba volgare de' 25 XXIII | lettighieri, e sellare due mule. Uscito anche il cappellano, si 26 XXIV | domattina. Dov'è il padrone?~- È uscito; m'ha detto che tornerà 27 XXIV | appena siamo arrivati, se è uscito di chiesa, vado a riverirlo 28 XXXII | lui alla fine, d'esserne uscito illeso.~Così, ne' pubblici 29 XXXIV | la Provvidenza, d'essere uscito d'un tal frangente, senza 30 XXXVII | intorno, come un can barbone uscito dall'acqua; qualche volta Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
31 1, avv, 17| non lo raccontava, o m'è uscito di mente; ma è da credere


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech