Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] tirin 1 tiritèra 1 tiro 19 tirò 31 tirolo 1 tisico 1 tit 1 | Frequenza [« »] 31 soddisfazione 31 speciale 31 suol 31 tirò 31 tue 31 uscito 31 vedremo | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze tirò |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 I, I| quegli che stava a cavalcioni tirò la sua gamba sulla strada 2 I, VII| presto».~Così brontolando tirò un cassettino del tavolo, 3 I, VII| della più grossa campana, e tirò a martello.~ ~ 4 II, VIII| ansiosa si fece alla porta, e tirò il campanello, al suono 5 III, V| cavò la lettera di seno, e tirò il campanello. S'aperse 6 III, VII| avviso ad ogni scalino, lo tirò nella stanza. Quivi Fermo 7 IV, II| tanto che più d'una volta tirò da parte Perpetua per isfogarsi I promessi sposi Capitolo
8 VIII | Entrati i fratelli, Tonio si tirò dietro l'uscio: gli sposi 9 VIII | Abbondio, e brontolando, tirò a sé una cassetta del tavolino, 10 VIII | subito, - rispose quello; tirò indietro la testa, richiuse 11 IX | alla porta, il conduttore tirò il campanello, fece chiamare 12 X | era attaccato, il principe tirò la figlia in disparte, e 13 XI | preparata in mano la lettera, e tirò il campanello. S'aprì uno 14 XI | a vedere", disse tra sé; tirò fuori il suo mezzo pane, 15 XV | parte lo condusse, parte lo tirò, alla meglio, verso l'uscio 16 XV | con più fatica ancora, lo tirò in cima di quella scaletta, 17 XVI | che aveva preparate. Si tirò davanti il piatto; e guardando 18 XVII | fece scorrere sur una mano, tirò la somma. Non era un conto 19 XIX | di dignità in dignità, lo tirò sul cardinal Barberini, 20 XIX | soffiare, strinse le labbra, e tirò dentro tant'aria quanta 21 XIX | padre guardiano; il quale lo tirò poi in disparte, e gli diede 22 XXXIII | farne questo po' di schizzo. Tirò di lungo: poco lontano c' 23 XXXIV | piedi, e, datogli d'occhio, tirò fuori un mezzo ducatone, 24 XXXIV | trovava avviato.~L'altro tirò avanti anche lui per la 25 XXXIV | avvertire chi bisognava, tirò avanti. Renzo si mosse anche 26 XXXIV | coltellaccio nel fodero, si tirò da una parte, prese la rincorsa 27 XXXV | mano con cui lo teneva, lo tirò appiè del covile, e, stesavi 28 XXXVIII | di que' signori preti mi tirò da parte, e m'insegnò come 29 XXXVIII | di que' discorsi, che lui tirò in lungo, ritenendo più Storia della colonna infame Capitolo
30 IV | però, il dolore non gli tirò fuori altro che grida compassionevoli, 31 VI | e l'assoluzion di questo tirò dietro la sua.~Il Padilla,