Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
specchiava 1
specchio 6
specchj 1
speciale 31
speciali 6
specialissima 1
specialmente 40
Frequenza    [«  »]
31 serve
31 società
31 soddisfazione
31 speciale
31 suol
31 tirò
31 tue
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

speciale
                                                             grassetto = Testo principale
                                                             grigio = Testo di commento
Il conte di Carmagnola
   Atto, Scena
1 , pre(7) | dramma ciò ch’era un fatto speciale de’ drammi esaminati da Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 In2 | parte d'Italia un carattere speciale: carattere così distinto 3 I, VIII | mente trasformata. Dolore speciale: la contemplazione della 4 II, V | era un male temporario, e speciale sarebbe stato deriso come 5 III, III | espressione di una riconoscenza speciale, che Federigo potè distinguere: 6 III, V | avevano come una fisonomia speciale, e chi ne aveva veduto uno 7 III, V | grano. E una circostanza speciale avrebbe dovuto pure avvertirli 8 III, VI | altro che una applicazione speciale e analoga d'un vocabolo I promessi sposi Capitolo
9 I | oligarchie aveva una sua forza speciale e propria; in ognuna l'individuo 10 XXXII | interrotte, e per decreto speciale di Carlo V, le spese della 11 XXXII | mese in mese. L'impiego speciale degli apparitori era di 12 XXXII | ingrandire quella paura speciale dell'unzioni, la quale, 13 XXXIII | solo per quell'antica e speciale affezione, ma anche perché, 14 XXXIV | domandare, l'ebbe per un tratto speciale della Provvidenza, e per Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
15 1, avv, 4 | occhi, in una forma nova e speciale, una storia più ricca, più 16 1, avv, 5 | tanto vivo e potente, come speciale. E dopo aver diretta e eccitata 17 1, avv, 10 | esser vere, meno la qualità speciale, incomunicabile, di cose 18 1, avv, 33 | compossibilità, e una relazione speciale o di causa, o d'effetto, 19 2, avv, 4 | non servono al tuo intento speciale e più elevato, e trasformando 20 2, avv, 30 | poterono piacere come una forma speciale di verosimile; ma era un 21 2, avv, 32(29)| nelle menti un'ignoranza speciale, per esser creduto. Non 22 2, avv, 34 | si conoscesse la cagione speciale d'un tal fenomeno. Per quanto, 23 2, avv, 48 | indipendentemente da quest'uso speciale che il Voltaire poté fare 24 2, avv, 48 | conoscere la verosimiglianza speciale delle sue invenzioni col 25 2, avv, 49(33)| giudizi di verosimiglianza speciale quando, al sentir riferire 26 2, avv, 49 | giudicare della verosimiglianza speciale delle sue invenzioni. E 27 2, avv, 75(38)| da Aristotele alla durata speciale e relativa delle diverse Storia della colonna infame Capitolo
28 Intro | servire a quell'intento speciale, c'è pericolo di formarsi 29 Intro | ha potuto in qualche caso speciale servir di strumento alle 30 Intro | caso una sua importanza speciale. Nel nostro, c'è parso che 31 II | sia su questo o quel punto speciale, gli scrittori trattavan


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech