Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] scerse 3 scersi 1 scesa 5 scese 31 sceser 1 scesero 6 scesi 4 | Frequenza [« »] 31 rimorso 31 rivolta 31 sapesse 31 scese 31 semplice 31 serve 31 società | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze scese |
Adelchi Atto, Scena
1 ns, 1| d'altre nazioni nordiche, scese in Italia, la quale allora 2 3, 1| vincitor sopra la preda, ei scese~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
3 I, II | Lucia disse, «torno», e scese in fretta in fretta. La 4 II, III | occupava tanto, ch'ella scese, e s'avviò quasi senz'altro 5 II, VIII | accomiatò. Uscì del castello, scese alla taverna, trovò la sua 6 II, VIII | passato il ponte dell'Adda, scese di carretto, e preso il 7 II, IX | le aveva date.~Geltrude scese nel suo parlatorio appartato, 8 II, X | armato uscì dal castello, scese l'erta e giunse nella via 9 III, II | lettighieri di restare, scese da cavallo, si avvicinò 10 III, II | aperta.~Alla porta, il Conte scese dalla mula, e fece cenno 11 III, VIII | più di me». Così dicendo scese da cavallo, lo diede e lo 12 III, VIII | che slegava un battello; scese dall'albero, e si avviò 13 IV, VIII | ambe mani, e l'inalberò; scese dalla predella, e quivi 14 IV, VIII | quell'alta croce pesante, scese gli scaglioni del tempio 15 IV, IX | e veduta quella brigata, scese gemendo, e grattandosi in I promessi sposi Capitolo
16 II | disse Lucia alle donne; e scese in fretta. Al veder la faccia 17 II | salutò tutte in fretta, e scese di nuovo.~Le donne sfilarono, 18 VIII | Diavolo! - rispose Perpetua, e scese; aprì l'uscio, e disse: - 19 VIII | disordinato grido, fece un salto, scese il letto in furia, aprì 20 VIII | Lucia lo vide, e rabbrividì; scese con l'occhio giù giù per 21 XI | torri e cupole e tetti; scese allora nella strada, camminò 22 XIII | quel galantuomo, uscì, e scese sul predellino.~La folla, 23 XIII | franco, diritto, togato, scese in terra, tra l'acclamazioni 24 XV | presto che posso.~Ciò detto, scese con lei in cucina, diede 25 XVII | città, Bergamo sicuramente. Scese un po' sul pendìo, e, separando 26 XXII | la sua voce. La vecchia scese il letto in un salto, e 27 XXIV | stava a veder partire. Ne scese poi, la menò lui stesso 28 XXXIII | e non vedendo nessuno, scese di dov'era salito, uscì 29 XXXVI | portico esteriore i sandali, scese gli scalini, e, tra la folla Tutte le poesie Ode, Verso
30 XX, 286 | prima stilla d'armonia ti scese?~ 31 XXV, 68 | Delle memorie scese!~