Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] saperlo 23 saperne 15 sapersi 3 sapesse 31 sapesser 2 sapessero 11 sapessi 3 | Frequenza [« »] 31 rimanente 31 rimorso 31 rivolta 31 sapesse 31 scese 31 semplice 31 serve | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze sapesse |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 I, III| che il dottore vedesse e sapesse ch'egli portava qualche 2 I, VII| balordo». Era questa, chi nol sapesse, la formola usata dai cappuccini 3 II, II| esse.~Benché Geltrudina sapesse benissimo ch'ella andava 4 II, VI| come stupefatta ch'ella ne sapesse tanto addentro. Geltrude 5 II, VIII| amico del Conte che non si sapesse, fece una qualche scusa 6 II, IX| con certi occhi come se sapesse qualche cosa, e fingendo 7 II, X| andava ripetendo... pareva sapesse che questa era la corda 8 III, II| matrimonio, perché, vedete, se sapesse che avete voluto sorprendere 9 III, II| e senza che il Conte lo sapesse bene, ciò che fatto a disegno 10 III, III| fermo che il Cardinale non sapesse nulla, e ne fu molto consolato.~ 11 III, III| avrebbe voluto ch'egli sapesse ch'ella era in tutto degna 12 IV, V| non ritrovar pure chi gli sapesse dire s'ella viveva.~Per I promessi sposi Capitolo
13 III | che il dottore vedesse e sapesse ch'egli portava qualche 14 V | bicchiere.~Privato, chi non lo sapesse, era il termine in uso, 15 VII | che nemmen Renzo non lo sapesse bene. Il fatto sta ch'era 16 IX | bramato. Quantunque Gertrude sapesse che andava a un combattimento, 17 XVI | insegnare, in luogo dove nessuno sapesse chi era, né il perché la 18 XVI | benissimo che qualcheduno là sapesse qualche cosa, - rispose 19 XIX | fatto enorme di cui non si sapesse alla prima indicare o indovinar 20 XXV | essa per certo, come se lo sapesse di buon luogo, che tutte 21 XXV | vossignoria illustrissima sapesse... che intimazioni... che 22 XXVII | così geloso: e un uomo che sapesse tener la penna in mano, 23 XXIX | acquistato, senza che lui lo sapesse, un non so che di più alto 24 XXXIV | entrava benissimo, chi appena sapesse un po' aiutarsi e cogliere 25 XXXIV | nome della strada, onde lui sapesse indicarla.~- Anche voi, - Storia della colonna infame Capitolo
26 III | porta Ticinese, e che non sapesse il nome de' deputati coi 27 III | conuenire", comincia, "che V.E. sapesse quello che si è scoperto 28 IV | certezza. E se ognuno non sapesse, o non indovinasse quelli 29 IV | di via della Vetra, e non sapesse il nome de' deputati d'una 30 IV | contravvenzione, o che infatti non sapesse ben render conto a sé stesso 31 V | saprebbe intendere, se non si sapesse che fu rassegnazione: quel