Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] rimontare 1 rimordendogli 1 rimorsi 4 rimorso 31 rimosso 2 rimostranza 1 rimostrava 2 | Frequenza [« »] 31 premura 31 pria 31 rimanente 31 rimorso 31 rivolta 31 sapesse 31 scese | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze rimorso |
Il conte di Carmagnola Atto, Scena
1 4, 2| ogni dubbiezza scaccerà; rimorso~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 I, II | Fermo sentiva un vero rimorso di aver minacciato e trattato 3 I, II | sangue con ispavento e con rimorso, e con una specie di gioja 4 I, IV | tutto il pubblico senza rimorso. Fece educare signorilmente 5 I, IV | fuori di sè pel furore, pel rimorso, e pel dolore i padri lo 6 I, IV | per l'amico, pentimento e rimorso di ciò ch'egli aveva fatto, 7 I, IV | sentimento insoffribile del rimorso. Così Ludovico a trent'anni 8 I, V | vergogna che si crederebbe rimorso; dimodoché a poco a poco 9 II, III | tratto preso come da un rimorso, temeva di averle fatta 10 II, III | sciolse, tutti partirono senza rimorso, e Geltrude stordita, intronata 11 II, IV | ogni inquietudine ed ogni rimorso, è una virtù concessa a 12 II, V | estensione, e guardava senza rimorso e senza precauzione una 13 II, VI | Combattuta continuamente tra il rimorso e la perversità, tra il 14 II, VI | indifferenti di discorso; ma ora il rimorso, ora la collera contra tutti 15 II, IX | desiderio di assalire, il rimorso e il delitto vivono insieme 16 III, VI | tutti e due commisero senza rimorso, con giattanza, di quelle 17 IV, VIII | con sorpresa, e con un rimorso che non era tutto doloroso.~« I promessi sposi Capitolo
18 II | sangue, con ispavento, con rimorso, e insieme con una specie 19 IV | presenza del pubblico, e senza rimorso. Fece educare il figlio 20 IV | dolore dell'amico, sgomento e rimorso del colpo che gli era uscito 21 IV | pungolo intollerabile del rimorso. Il sospetto che la sua 22 VIII | la quale però sentiva un rimorso segreto d'una tale dissimulazione, 23 IX | batticuore, con la vergogna, col rimorso, col terrore dell'avvenire, 24 IX | avversione: talvolta il rimorso del fallo, e una tenerezza 25 X | innanzi, e sentivano un certo rimorso, fin che non avessero fatto 26 X | tutti se n'andarono senza rimorso, e Gertrude rimase sola 27 XX | cominciava a provare, se non un rimorso, una cert'uggia delle sue 28 XX | commettere l'iniquità senza rimorso, senz'altro pensiero che 29 XX | di cambiare in un nuovo rimorso un mezzo di espiazione. 30 XXVI | se non sentiva tutto il rimorso che la predica voleva produrre ( Storia della colonna infame Capitolo
31 IV | il dubbio, e dal cuore il rimorso, che quella sciocca storia