Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mente 287 mentem 1 mentendo 1 menti 31 mentì 2 mentire 8 mentiri 1 | Frequenza [« »] 31 l 31 madonna 31 membra 31 menti 31 mila 31 motivi 31 offesa | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze menti |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Adelchi Atto, Scena
1 3, 3 | Tu menti. Il figliuol mio~ 2 5, 2 | Perché menti a te stesso? Il mormorio~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
3 I, IV | avete in tanta copia».~«Tu menti ch'io abbia mentito», disse 4 II, V | prudentemente a gradi a gradi nelle menti delle due suore il pervertimento 5 II, XI | attirino con grandi sforzi le menti a riconoscere verità che 6 IV, IV | ripetute, e disponevano le menti a crederne altre, formavano 7 IV, IV | contagio che nelle credule menti, era stato associato alla 8 IV, IV | intendete di scusarlo. Ora nelle menti loro, atrocità del delitto, I promessi sposi Capitolo
9 IV | mentite ch'io sia vile.~- Tu menti ch'io abbia mentito -. Questa 10 V | rivolse in un punto tutte le menti a quel tristo soggetto; 11 XXII | aveva quasi annessa nelle menti un'idea di santità e di 12 XXXI | de' mali; stamparlo nelle menti, come un sunto di tutti 13 XXXI | la peste, il tornar nelle menti quell'avviso poté servir 14 XXXI | spettacolo colpì gli occhi e le menti de' cittadini. In ogni parte 15 XXXI | hanno potuto entrar nelle menti, e dominarle.~La città già 16 XXXI | si trovò reo nessuno: le menti erano ancor capaci di dubitare, 17 XXXII | e dall'agitazione delle menti, una forza straordinaria, 18 XXXII | opinione comune anche sulle menti più nobili. S'è visto, almeno Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
19 2, avv, 7 | non era presentata a delle menti desiderose di trovarla in 20 2, avv, 19 | da uno stato di cose e di menti che non era più, potesse 21 2, avv, 20 | de' quali era già nelle menti compito e spiegato, senza 22 2, avv, 25 | concetto già piantato nelle menti, e con bone radici27.~ 23 2, avv, 32(29)| allo stato generale delle menti, ma a uno stato particolare, 24 2, avv, 32(29)| bisogno di trovar nelle menti un'ignoranza speciale, per Storia della colonna infame Capitolo
25 VII | contraria è radicata nelle menti, e la plebe credula al solito, Tutte le poesie Ode, Verso
26 XX, 106 | Menti il Diletto, e, ne la palma 27 XX, 197 | Tacean le menti de gli Dei; fe' cenno~ 28 XX, 208 | Farsi de l'ardue menti aprir le porte:~ 29 XX, 233 | quel canto de le ferree menti.~ 30 XX, 320 | 320 Colpir le menti d'immortal parola.~ 31 XXIV, 90 | 90 Il furor delle menti segrete:~