Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
impregna 1
imprende 1
impresa 110
imprese 31
impresse 3
impressione 30
impressioni 8
Frequenza    [«  »]
31 dovessero
31 finire
31 freddo
31 imprese
31 intende
31 l
31 madonna
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

imprese
Adelchi
   Atto, Scena
1 3, 1 | Parte impunito; a nuove imprese ei corre;~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
2 ns | Il seguito delle sue imprese fece sempre più palese il 3 1, 2 | folte e anelanti a nove imprese.~ 4 1, 5 | tutte le vie delle più dure imprese, 350~ 5 3, 4 | periglio, ad amarlo, e delle imprese~ 6 4, 3 | giornata gli fu perché la imprese~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
7 In2 | grandiosa, con intermezi di imprese virtuose, et bontà angeliche 8 III, II | pel buon successo delle imprese del Conte, gioja che nasceva 9 III, V | infervorati in queste degne imprese, non si spaventano col pensiero 10 III, VII | trasognati, pensando alle imprese di quel giorno, non sapendo 11 IV, I | numero per assicurare le imprese, che a proporzionare il 12 IV, VII | Fermo narrò pure le sue imprese, non senza vergogna; la I promessi sposi Capitolo
13 Intro | imbalsamando co' loro inchiostri le Imprese de Prencipi e Potentati, 14 Intro | grandiosa, con intermezi d'Imprese virtuose e buontà angeliche, 15 VII | quello a cui s'imponevano le imprese più rischiose e più inique, 16 XVIII | per cui la difficoltà dell'imprese era spesso uno stimolo a 17 XXI | Ma la rimembranza di tali imprese, non che gli ridonasse la 18 XXI | andare avanti. Pensando all'imprese avviate e non finite, in 19 XXVIII | quantità, per assicurar l'imprese, che a proporzionare il 20 XXX | d'alcuni si raccontavan l'imprese passate, si specificavano 21 XXXI | con molta diligenza le sue imprese militari e politiche, lodata 22 XXXII | pendevano quadri, iscrizioni, imprese; su' davanzali delle finestre 23 XXXII | vita a più uomini che l'imprese di qualche conquistatore: Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
24 2, avv, 20| un'impresa cagionata da imprese antecedenti, e diventata 25 2, avv, 20| diventata cagione d'altre imprese avvenire; una vittoria che Storia della colonna infame Capitolo
26 II | compagno di grandi e benefiche imprese, ci par che sia caduto, 27 IV | prospero fine delle sue imprese". Probabilmente ne furono 28 IV | sono perdute. In quanto all'imprese, l'augurio andò a vòto. Tutte le poesie Ode, Verso
29 XVII, 79 | De l'erede non suo. L'imprese appena~ 30 XXIII, 1 | O delle imprese alla più degna accinto,~            31 XXV, 70 | 70      Narrar sé stesso imprese,~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech