Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] freddato 1 fredde 4 freddi 1 freddo 31 fregasse 1 fregatina 2 fregava 1 | Frequenza [« »] 31 divenne 31 dovessero 31 finire 31 freddo 31 imprese 31 intende 31 l | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze freddo |
Il conte di Carmagnola Atto, Scena
1 , pre | sotto pena di riuscire freddo, e quindi vizioso secondo Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 I, II | Fermo. L'accoglimento serio, freddo, misterioso di Don Abbondio 3 I, II | mistero...~L'accoglimento freddo e imbarazzato, l'impazienza 4 I, IV | uomo dabbene, che ha fatto freddo un birbone».~Ludovico non 5 II, I | tutto questo amore molto freddo, quand'anche fosse trattato 6 II, IX | stavano dinanzi, un sudore freddo le coperse il volto, allentò 7 III, V | scrupolosi, con l'esame il più freddo non si conosce mai con precisione, 8 III, V | freddamente, se l'esame freddo fosse possibile in quei 9 III, VIII | pericolo della postura, e il freddo, che cominciava a frizzare 10 IV, II | conservato assai più sangue freddo, e operava e dava consigli, I promessi sposi Capitolo
11 XII | pure alcuni più di sangue freddo, i quali stavano osservando 12 XV | l'animo agitato. A sangue freddo, vi so dir io come si sarebbe 13 XV | conservar sempre il loro sangue freddo, o d'esser sempre i più 14 XVI | questa corda, si sentì venir freddo, e diede un guizzo, prima 15 XVII | consultar tra sé, molto a sangue freddo, sul partito da prendere. 16 XVII | coperta, per temperare il freddo, che anche là dentro si 17 XVII | sonno, e facendosegli il freddo sentir sempre più, a segno 18 XX | colore dal viso; un sudor freddo glielo coprì; s'abbandonò, 19 XX | aveva disposto a sangue freddo di tante vite, che in tanti 20 XXI | e brontolando contro il freddo. Ma si rallegrava col pensiero 21 XXI | Lucia non s'avvedeva del freddo, non sentiva la fame, e 22 XXIII | una luce arrabbiata e un freddo buio. L'animo, ancor tutto 23 XXVIII | spossati, rabbrividiti dal freddo e dalla fame ne' panni logori 24 XXXI | annunzio della peste, andasse freddo nell'operare, anzi nell' 25 XXXI | che il vigore e il sangue freddo, così necessario e raro 26 XXXII | chiunque di loro andasse freddo nel lavoro, per mandarli Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
27 2, avv, 30| lontano da ogni verisimile, ma freddo ed insipido e di nessuna Tutte le poesie Ode, Verso
28 II, 19 | una toga che m'escluda il freddo,~ 29 VII, 10 | pro se piangi, e il cener freddo adori,~ 30 XV, 23 | Di sudor freddo; il natural rossore~ 31 XIX, 211 | Primamente un terror freddo mi strinse,~