Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] diveniva 21 divenivan 3 divenivano 7 divenne 31 divennero 8 diventa 21 diventando 1 | Frequenza [« »] 31 dispiacere 31 distanza 31 distinguere 31 divenne 31 dovessero 31 finire 31 freddo | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze divenne |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 I, I| accade, ad attaccare, e divenne un rigido censore delle 2 I, IV| disegno per tutta la sua vita, divenne una risoluzione per uno 3 I, IV| disputa, la quale da duello divenne tosto un fatto generale. 4 I, IV| gli si presentò allora, e divenne tosto vera risoluzione. 5 I, IV| Cristoforo, e la conversazione divenne generale. Il signore che 6 I, VI| disputa, come era da supporsi, divenne generale. Fermo insisteva 7 I, VII| amor del cielo».~La cena divenne somigliante ad un pranzo 8 II, II| lei, si svolse allora, e divenne perspicua e predominante. 9 II, II| cominciò ad essere più dolce, divenne un sollievo. Pensò ella 10 II, V| negli atti e nei discorsi divenne più libera e più irregolare 11 II, V| suora che aveva ciarlato divenne complice, si studiò non 12 III, II| a tutto. Quando il Conte divenne padrone, quel potere divenne 13 III, II| divenne padrone, quel potere divenne ancor più grande e più attivo, 14 III, III| clandestino; e la narrazione divenne allora liscia, verisimile, 15 III, III| annichilato: la riverenza presente divenne in quel momento più forte 16 III, VII| interlocutore, e poco stante divenne predicatore.~«Signori miei 17 III, VII| nemmeno i pani».~La proposta divenne l'oggetto d'una discussione 18 III, VII| tempo anche il colloquio divenne comune a tutti quelli che 19 IV, III| ispirare tutt'altri pensieri, divenne un ridotto di tresche romorose, 20 IV, V| il padrone, e il sospetto divenne certezza.~«Griso», disse 21 IV, V| Lo sventurato Rodrigo lo divenne: si divincolava, mandava I promessi sposi Capitolo
22 II | energia, l'aspetto di Renzo divenne così minaccioso, che don 23 IV | fantasia per tutta la sua vita, divenne una risoluzione, a causa 24 V | occhi s'abbassarono, la voce divenne lenta e come sotterranea: - 25 X | in tutta la sua condotta: divenne, tutt'a un tratto, più regolare, 26 XIV | voltavano a lui; tanto che divenne lo zimbello della brigata. 27 XXXIV | mettere in salvo. L'ira divenne rabbia, l'angoscia si cangiò Storia della colonna infame Capitolo
28 V | avvocato del Padilla, che divenne, come or ora vedremo, il Tutte le poesie Ode, Verso
29 XV, 6 | Quando la Madre tua savia divenne,~ 30 XIX, 249 | Onde immortale a' posteri divenne.~ 31 XXIX, 45 | Ma simìle quell'alma divenne~