Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] distana 1 distante 26 distanti 3 distanza 31 distanze 3 distende 2 distendendo 1 | Frequenza [« »] 31 continua 31 dando 31 dispiacere 31 distanza 31 distinguere 31 divenne 31 dovessero | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze distanza |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 I, IV | pose in agguato a una certa distanza dalle porte; ma in modo 2 I, V | ed aspettare in qualche distanza che la porta si aprisse; 3 I, VI | comparire a un miglio di distanza, scapperebbe come il diavolo 4 I, VI | forse trecento passi di distanza dalla abitazione di Lucia. 5 II, I | dietro al guardiano alla distanza ch'egli aveva indicata. 6 II, VIII | il Conte pure a qualche distanza.~Era il Conte del Sagrato 7 II, VIII | per significare una lunga distanza.~«Oh diavolo!» sclamò Agnese.~« 8 II, IX | al di fuori in picciola distanza): riconobbe la porta per 9 II, X | Lucia, e tenendosi come in distanza, stornando gli occhi da 10 II, XI | spiegazione della somma distanza fra le opere di due ingegni 11 IV, V | persona, e ad una certa distanza poteva parere un vecchio 12 IV, VI | non si mosse; ma a quella distanza pregò il cittadino che volesse 13 IV, VII | guatare quali, quanti, a che distanza fossero quei suoi persecutori; 14 IV, VII | era forse a pochi passi di distanza... Fermo si mosse, rivolse 15 IV, VII | chiamata, a quaranta passi di distanza, quando fu certo che vedeva I promessi sposi Capitolo
16 IV | qua e di là, si teneva in distanza, a osservare il fatto; e 17 IV | e si postò a una certa distanza dalla porta, in modo però 18 XI | scorreva nel mezzo, fino a poca distanza dalla porta, e la divideva 19 XII | ma di tenersi in qualche distanza, a osservare. E trovandosi 20 XII | come esitando, a qualche distanza della bottega, la quale 21 XVI | informarsi all'osteria, della distanza dell'Adda, di cavar destramente 22 XVIII | per significare una gran distanza.~- Oh povera me! Ma perché 23 XIX | vedere che, a così poca distanza da un tal personaggio, non 24 XX | difficoltà dell'impresa; la distanza del luogo, un monastero, 25 XXI | carrozza, e avanti, a una distanza che cresceva ogni momento, 26 XXXIII | erta. Si fermò a una certa distanza dal letto; guardò attentamente 27 XXXIII | eccezione? E, a così poca distanza, non poterne saper nulla? 28 XXXIV | accompagnamento; e dietro, a qualche distanza, un altro mucchietto di 29 XXXV | Vide, a un cento passi di distanza, passare e perdersi subito 30 XXXVI | voltò e vide, a una certa distanza, un commissario, che alzò Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
31 1, avv, 41| Scott. Ma, con tutta la distanza che passa, non solo tra