Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dispiaccia 3
dispiace 11
dispiacerà 1
dispiacere 31
dispiacerebbe 1
dispiacergli 1
dispiaceri 5
Frequenza    [«  »]
31 conosco
31 continua
31 dando
31 dispiacere
31 distanza
31 distinguere
31 divenne
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

dispiacere
Fermo e Lucia
   Tomo,Capitolo
1 In1 | ragionevole, e l'editore avrà un dispiacere reale del tempo, e che ha 2 II, I| avrei dato subito, perché il dispiacere ragionato, serio, riflessivo, 3 II, II| che poteva lasciar qualche dispiacere nell'animo del padre, il 4 II, III| minuto popolo partì con dispiacere, ma con ammirazione. Geltrude 5 II, VI| io ho mostrato qualche dispiacere per colui, è perché non 6 III, II| principale, quella di non dispiacere al padrone. Le impressioni 7 III, II| straziarli impunemente senza dispiacere del padrone, le uscivano 8 III, IV| parrocchia vicina; ma partiva col dispiacere di non avere ancora potuto 9 IV, V| fra piedi, che le fareste dispiacere».~«Sia lodato Dio; ma ella I promessi sposi Capitolo
10 I | informato, con non poco dispiacere dell'animo suo, che... ogni 11 II | subito sgarbatamente; e il dispiacere ne è più vivo in quel paragone 12 II | dia carico di voler far dispiacere a qualcheduno. Pover'uomo! 13 XIX | miserie! La cagion del suo dispiacere era ben più soda e importante: 14 XX | maraviglia anche lei, e tanto dispiacere di trovare una tal ritrosia 15 XXIII | pensando che forse quel dispiacere gli potesse anche venire 16 XXIV | e ne mostrò maraviglia e dispiacere; e volle sapere il perché.~ 17 XXV | e, inquietata bensì dal dispiacere di fare a una madre così 18 XXV | e tutte esclamavano dal dispiacere, sentendo che Lucia se n' 19 XXV | violenti, a cui potrebbe dispiacere ciò che a voi sarebbe comandato? 20 XXVI | sentiva però; sentiva un certo dispiacere di sé, una compassione per 21 XXVI | del caso soffogavano quel dispiacere suo proprio; voleva dirle: 22 XXIX | Agnese, e più pungente il suo dispiacere. Usciti da' sentieri, avevan 23 XXIX | indegnazione. Molti, il cui dispiacere più amaro e più intenso 24 XXX | non dir le cose che posson dispiacere, specialmente a chi non 25 XXXI | tali nuove provato molto dispiacere, mostratone un gran sentimento; 26 XXXVI | e senza mistura d'alcun dispiacere, dovrebbe finire in un gran 27 XXXVIII | sostantivo.~E anche del dispiacere che aveva provato nell'altro Storia della colonna infame Capitolo
28 Intro | non posson far altro che dispiacere, dicevo quasi rabbia, di 29 Intro | alla rovescia. Ma un tal dispiacere porta con sé il suo vantaggio, 30 VII | Fa più maraviglia e più dispiacere il trovar lo stesso argomento 31 VII | quello che, non toglie il dispiacere, ma lo muta, è il veder


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech