Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
danajo 1
danari 84
danaro 10
dando 31
dandogli 4
dandola 1
dandole 3
Frequenza    [«  »]
31 confusa
31 conosco
31 continua
31 dando
31 dispiacere
31 distanza
31 distinguere
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

dando
Fermo e Lucia
   Tomo,Capitolo
1 I, III | si fece serio davvero, e dando sulla voce a Fermo: «Eh!» 2 I, V | rispose Fra Cristoforo dando il bicchiere ad un servo.~« 3 I, V | torre le mense, ricevendo e dando urtoni e gomitate: quindi 4 I, VI | aggrottando le ciglia, e dando ai suoi occhi una espressione 5 I, VI | riprese il padre Cristoforo, dando indietro due passi, appoggiandosi 6 I, VIII | i viaggiatori partirono dando e ricevendo un addio con 7 II, I | interrogata», disse la Signora, dando sulla voce ad Agnese. «Non 8 III, V | pigliava secondo le sue forze, dando busse in vece di danari.~ 9 III, VII | non si possono cavare che dando una parola, che il sistema 10 III, VII | obbligato...» ricominciò l'oste, dando allo sconosciuto un'occhiata 11 III, VII | angusta di legno, per la quale dando a Fermo un avviso ad ogni 12 IV, IV | attenne in tutto la promessa.~Dando per supposto, o accennando I promessi sposi Capitolo
13 IV | Vediamo! - disse Lodovico, dando subitamente un passo indietro, 14 V | e de' costumi del paese. Dando un'occhiata nelle stanze 15 VI | vostra protezione! - esclamò, dando indietro due passi, postandosi 16 VI | Morto lui, il nuovo padrone, dando lo sfratto a tutta la famiglia, 17 VII | entrò a chieder la carità, dando in qua e in cert'occhiate 18 VII | nelle tenebre crescenti, dando sottovoce ora un ricordo, 19 VIII | fra Fazio chiuse la porta, dando loro un addio, con la voce 20 XI | della voglia e della forza, dando busse in pagamento. Per 21 XIII | migliori che potesse dire, dando sulla voce ai furiosi ostinati, 22 XIV | queste grida, lo sconosciuto, dando all'oste un'occhiata di 23 XX | sopra di sé, né più in alto. Dando un'occhiata in giro, scorreva 24 XXV | cardinale veniva avanti, dando benedizioni con la mano, 25 XXV | sostituì: un gran signore; dando così alla prudenza tutto 26 XXVIII | decurioni aveva decretate, dando al tribunal di provvisione 27 XXVIII | che il re e il cardinale, dando retta alla sua prosa come 28 XXXVI | in fretta verso la porta, dando a destra e a sinistra l' 29 XXXVII | ultimo tratto dell'Adda, dando però un'occhiata malinconica Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
30 2, avv, 46| di rifare il suo poema; e dando una ripassata alle cronache Storia della colonna infame Capitolo
31 III | destinata: non è verisimile; e, dando insieme a inverisimiglianze


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech