Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
capuccio 2
caput 1
car 2
cara 31
carabina 6
caracena 1
caramente 1
Frequenza    [«  »]
31 adunque
31 aristotele
31 capelli
31 cara
31 colloquio
31 complimenti
31 condusse
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

cara
Adelchi
   Atto, Scena
1 1, 3 | nel tuo, più riverita e cara~ 2 3, 9 | Cara costar; donarla al tradimento~ 3 4, 1 | Cara infelice, non temer: lontane~ 4 4, 1 | Reggimi, o cara; e voi, cortesi, al fido~ 5 4, 1 | Quando ancor cara, improvida~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
6 ns | a un’usanza così utile e cara ai soldati, esponendosi 7 2, 3 | per le leggi che la fancara,~ 8 3, 4 | Vocecara e riverita in prima,~ 9 5, 5 | fosti sì cara un ! Consorte poi 295~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
10 I, VI | parere non si farà nulla. Cara Agnese, io vi considero 11 I, VIII | quello che me la rende più cara e più pregiata si è ch'ella 12 II, IX | lasciatemela, mi diventerà cara, e quando un altro pensiero 13 II, X | una madre, qualche persona cara a questo mondo, pensate 14 III, III | bene, Monsignore, ognuno ha cara la sua pelle. Non tutti 15 III, III | guardassi bene, per quanto aveva cara la vita (mi pare che fosse 16 III, IV | essere una rimembranza più cara agli uomini che non quel 17 IV, VI | depose sul letto quell'altra cara innocente, e vi si sdrajò I promessi sposi Capitolo
18 VIII | villani, per quanto aveva cara la speranza di morir di 19 X | s'interessasse per quella cara Gertrude, niente meno de' 20 XXXVI | Così svanì affatto quella cara speranza; e, andandosene, 21 XXXVI | tenerla sempre con me, questa cara Lucia. Ma la terrò intanto; 22 XXXVII | salva una persona tanto cara. Stette il rimanente di Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
23 1, avv, 17| Un mio amico, di cara e onorata memoria, raccontava Tutte le poesie Ode, Verso
24 XIII, 238 | A la cara cervice. A quella scossa,~            25 XIV, 25 | 25      Di cui cara l'immago ed onorata~            26 XIX, 308 | Ahi cara Patria! Ahi Roma! ah! non 27 XX, 268 | Più cara a l'occhio del mortal venisse~            28 XXIV, 73 | Cara Italia! dovunque il dolente~            29 XLI, 48 | Deh! non dir tal parola, o cara gioja.~ ~RINALDO~            30 XLI, 129 | Dirle: - O cara, un dolce dardo~            31 XLI, 272 | Cara Armida! oimè! che fai?~


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech