Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vento 34
ventre 12
ventuno 1
ventura 30
venture 3
venturi 1
venturieri 2
Frequenza    [«  »]
30 ucciso
30 vederlo
30 velo
30 ventura
30 vergine
30 vive
29 85
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

ventura
Adelchi
   Atto, Scena
1 2, 1| L'empia voce cader! L'età ventura~ 2 2, 4| Del suo nemico e dell'età ventura~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
3 ns | osservata da un soldato di ventura, che lo invitò a venir con 4 4, 3| più che un soldato di ventura, ascoso~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
5 II, I | qualche cosa. È una buona ventura per me il potere render 6 II, VII | cheto, maladicendo la mala ventura, che negli ultimi suoi giorni 7 II, VII | conosciuti, andando forse alla ventura; pensava che in quel momento 8 II, IX | essere».~«Vedete che mala ventura», disse ancora il terzo; « 9 III, I | E non è egli una buona ventura», disse il Cardinale, «che 10 III, V | lecito profittare di quella ventura; e disse tosto: — L'hanno 11 III, V | gli era dato quasi da una ventura momentanea, e la sua pressa 12 III, VI | rifugio.~Per buona loro ventura, i vincitori si curavano 13 III, VIII | pensò a lui, per sua buona ventura; perché chi gli avesse chiesto: « 14 III, IX | giunse a Fermo, ma per buona ventura insieme con quella della 15 III, IX | ora che Lucia per una ventura inaspettata possiede tanto 16 IV, II | mezzo a tanti mali fu una ventura per entrambi l'esser lontani 17 IV, VI | pigliatela con voi, sarà una ventura per quella travagliata l' 18 IV, VI | uscire di tanti guai... Una ventura! E Lucia!» Con questa parola 19 IV, VII | s'ingolfò in quello alla ventura.~Nei principii della pestilenza I promessi sposi Capitolo
20 XVI | pezzo, si può dire, alla ventura, vide che da sé non ne poteva 21 XVII | grave, quell'andare alla ventura, e, per dir così, al tasto, 22 XXII | che distribuirà così alla ventura... Ma costoro non vanno 23 XXVIII | gran parte di soldati di ventura arrolati da condottieri 24 XXXI | andare e venire, come alla ventura, senza disegno generale, 25 XXXIII | erranti), a zonzo e alla ventura, in mezzo a una povera marmaglia 26 XXXIII | in giro, e poi salì alla ventura; s'accomodò per dormire, 27 XXXIV | prese la diritta, alla ventura, andando, senza saperlo, 28 XXXIV | portar via: il tutto più alla ventura che altro, secondo che si 29 XXXVII | l'indovinasse sempre alla ventura, non ve lo saprei dire; Tutte le poesie Ode, Verso
30 XXIX, 1 | O tementi dell'ira ventura,~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech