Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
velis 1
vellent 1
velluto 3
velo 30
velò 1
veloce 2
velocemente 2
Frequenza    [«  »]
30 trovi
30 ucciso
30 vederlo
30 velo
30 ventura
30 vergine
30 vive
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

velo
Adelchi
   Atto, Scena
1 4, 1 | regi offerse, e il santo velo~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
2 4, 1 | perfid’ozio la vittoria. Il velo~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
3 I, VII | coperta così di quel ruvido velo pareva una statua sbozzata 4 II, I | monistero, e vi aveva assunto il velo, e fatta la professione. 5 II, I | mostrare venticinque anni. Un velo nero teso orizzontalmente 6 II, I | dietro il volto, sotto il velo una benda di lino stringeva 7 II, III | promesso di prendere il velo». Le lodi e gli abbracciamenti 8 II, IV | risoluzione di pigliare il velo. Come sarebbero andate le 9 III, VII | cappelli, fecero come un velo, una rete, una nuvola, per 10 IV, VIII | mostrato come dietro ad un velo spesso ed immobile, il suo I promessi sposi Capitolo
11 IX | direi quasi, scomposta. Un velo nero, sospeso e stirato 12 IX | alquanto dal viso; sotto il velo, una bianchissima benda 13 IX | nessuno le poteva mettere il velo in capo senza il suo consenso, 14 X | risoluta di prendere il velo.~- Brava! bene! - esclamarono, 15 XXIII | deserti della strada, un velo più nero si stese sui suoi 16 XXXV | traspariva, come da un fitto velo, la spera del sole, pallida, 17 XXXVII | alti e radi stendevano un velo non interrotto, ma leggiero Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
18 2, avv, 28| tandem... Ulterius tentare velo. E barattata qualche altra Tutte le poesie Ode, Verso
19 X, 21 | A suoi splendor fa velo,~            20 XV, 35 | la dotta man compose il velo~            21 XV, 111 | scudo fatal toglieva il velo,~            22 XVIII, 24 | i gran fatti, e torrò il velo~ 23 XIX, 43 | Tessuta è in Paradiso, e un velo sembra;~            24 XXVI, 81 | A vestirsi il nostro velo,~            25 XXIX, 22 | la faccia si copre d'un velo,~            26 XXXI, 28 | La pompa del candido velo,~            27 XXXIII, 54 | Rimirarlo senza velo,~ 28 XXXV, 3 | Solo appar, non è, quel velo:~            29 XXXV, 22 | Quella fede che passa ogni velo,~            30 XXXIX, 54 | Non tenta il velo de le sorti oscure? ~


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech