Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vederla 16 vederle 2 vederli 8 vederlo 30 vederne 6 vedersela 1 vedersene 1 | Frequenza [« »] 30 stanno 30 trovi 30 ucciso 30 vederlo 30 velo 30 ventura 30 vergine | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze vederlo |
Adelchi Atto, Scena
1 4, 1| Vederlo ancor, fin dove il guardo Il conte di Carmagnola Atto, Scena
2 3, 1| della patria; vederlo; essere i primi~ 3 5, 3| conforto di vederlo, ed io vel reco.~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
4 I, IV | raccontare, e gli occhi a vederlo, pure l'impressione che 5 I, VI | dimenticare, sarebbe il vederlo in dosso ad uno che ardisse 6 II, IV | che s'indovinavano al solo vederlo, le comunicava una certa 7 II, VII | aspettato, e il Conte al vederlo gli spianò lo schioppo addosso, 8 III, II | stupore nel popolo che poteva vederlo, e si propagò per tutta 9 III, II | erano ancor più allora di vederlo tornare al seguito d'una 10 III, II | col signor curato».~«Ho da vederlo ancora il padrone?» chiese 11 III, IV | e dalla città stessa per vederlo, per udirlo. «E perché» 12 III, VII | stavano in punta di piedi per vederlo, mille facce, mille barbe 13 IV, III | che gli ha dato la natura, vederlo, dico, perduto dietro sogni 14 IV, VIII | maraviglia: oh se potessi vederlo, sentir la sua voce! È egli I promessi sposi Capitolo
15 Intro | causale trouar non si può del vederlo tramutato in inferno d'atti 16 I | talché non è chi, al primo vederlo, purché sia di fronte, come 17 IV | raccontare, e gli occhi a vederlo, pure l'impressione ch'egli 18 VI | dimenticare, sarebbe il vederlo indosso a uno che ardisse 19 VII | contadini, gli artigiani, al vederlo venire, si ritiravan rasente 20 XIV | l'oggetto avesse potuto vederlo un momento. Ma quegli omacci 21 XVII | diavolo? Avreste curiosità di vederlo quel fascio? Eccolo qui... 22 XXII | maravigliare i passeggieri, era di vederlo senza seguito. Del resto, 23 XXII | a quest'uomo, andiamo a vederlo in azione, con la guida 24 XXIII | insieme alle spinte, per vederlo da vicino. La lettiga passò, 25 XXIV | predica del cardinale.~- A vederlo lì davanti all'altare, - 26 XXVI | indovinare né di capire, nel vederlo, dico, passare, da quella 27 XXXII | infettato tutto il paese, vederlo poi, da questi effetti medesimi 28 XXXII | accidente della malattia, vederlo poi addurre in prova dell' Storia della colonna infame Capitolo
29 II | ma (e avremo occasion di vederlo) per impor limiti e condizioni Tutte le poesie Ode, Verso
30 XIII, 18 | ciglia aprendo, mi parea vederlo~