Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ripetea 1
ripetendo 28
ripeter 4
ripetere 30
ripeteremo 2
ripetergli 1
ripeterla 1
Frequenza    [«  »]
30 provare
30 retta
30 ricovero
30 ripetere
30 risposte
30 rivolse
30 sdegno
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

ripetere
                                                            grassetto = Testo principale
                                                            grigio = Testo di commento
Fermo e Lucia
   Tomo,Capitolo
1 I, I | come quando siete corsa a ripetere alla serva del curato nostro 2 I, I | suo cuore, onde fattigli ripetere seriamente i più grandi 3 I, VI | velò tutta la faccia parve ripetere parola per parola ciò che 4 I, VI | tornar da capo ognuna a ripetere le stesse ragioni, avrebbe 5 I, VII | Fermo, e non te le saprei ripetere. Dimmi, se tu dopo un lungo 6 I, VII | questa sfortunata farà loro ripetere i comandamenti di Dio, e 7 I, VII | adulti, ai quali facevano ripetere le preghiere della sera: 8 II, III | doveva fare e dire, e le fece ripetere la formola della domanda. « 9 II, IV | spedizioni; poiché dovremmo ripetere tante volte la stessa cosa, 10 II, IV | quand'anche ella se lo udiva ripetere dalle più mondane o dalle 11 III, II | rodendosi quando non poteva ripetere; ma quelle poche volte che 12 III, IV | nostra miseria. Dobbiamo ripetere dagli altri quello che forse 13 III, IV | Cardinale partì, facendo ancora ripetere a Lucia, ch'egli non si 14 IV, V | Il Griso non se lo fece ripetere, e partì col lume, al momento 15 IV, VI | personaggio, mi guarderei bene dal ripetere inettamente lo stesso partito 16 IV, IX | sentire il racconto, si fece ripetere molte circostanze, e quando 17 IV, IX | mancasse. A forza di sentir ripetere la stessa canzone, e di I promessi sposi Capitolo
18 VII | sentite, e non te le saprei ripetere. Le parole dell'iniquo che 19 X | più scandaloso che mai, o ripetere un sì tante volte detto; 20 XIII | non sentan più grida da ripetere, a finirla, quando manchino 21 XXIV | quante volte l'aveva sentito ripetere con orrore in più d'una 22 XXIV | con la quale non c'era da ripetere: e quella voce, annunziando 23 XXVI | stato, e non poteva che ripetere certe voci in aria e contraddittorie 24 XXX | Quante volte ve lo devo ripetere, che quel che è andato è 25 XXXVIII | qualcosa. A forza di sentir ripetere la stessa canzone, e di Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
26 1, avv, 36| di esse; è in somma, di ripetere agli altri l'ultime e vittoriose 27 2, avv, 52| ed è una cosa che giova ripetere) chi era poeta poté, seguendo Storia della colonna infame Capitolo
28 Intro | abbastanza screditata, di ripetere senza esaminare, e, se ci 29 VI | resto, non possiamo se non ripetere che non potevan far nulla Tutte le poesie Ode, Verso
30 XIX, 143(4) | E se morire è forza. Il ripetere tre volte la stessa parola


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech