Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
retroguardia 3
retroguardie 1
retroguardo 1
retta 30
rettamente 1
rettificare 3
rettificazioni 1
Frequenza    [«  »]
30 pene
30 portar
30 provare
30 retta
30 ricovero
30 ripetere
30 risposte
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

retta
Fermo e Lucia
   Tomo,Capitolo
1 I, III| uno può regalare gli si retta. Contategli tutto il fatto, 2 I, V| dicendo si alzò, e senza dar retta al frate che voleva ritornarsene, 3 I, VIII| Certo, il cuore, chi gli retta, ha sempre qualche cosa 4 II, II| non è. Guaj se si desse retta a queste chiacchere, non 5 II, VI| non la nominodiede retta al bene di quel signore; 6 II, VI| così costoro. Date loro retta sul principio: voi, voi 7 II, VII| parte per malizia non danno retta, armano mille pretesti, 8 II, VIII| Rodrigo attraversò il letto in retta linea, tenuto pel freno 9 II, X| altro in capo che di darvi retta ora: siamo occupati». La 10 III, VII| se tutti dovessero dar retta a chi di questi pareri, 11 III, IX| nessuno d'un punto dalla via retta. Perché, a dire il vero, 12 III, IX| sola in casa che le desse retta, e la lasciasse parlare; 13 IV, I| alle proteste non si diede retta, come afferma il Tadino 14 IV, VII| non ho tempo di più darti retta».~E, così dicendo, gettò I promessi sposi Capitolo
15 III | belle; ma essa, senza dargli retta, aveva affrettato il passo, 16 III | Sentite, figliuoli; date retta a me, - disse, dopo qualche 17 VI | e se non gli ho mai dato retta, gli è... che serve? perché 18 VIII | Certo, il cuore, chi gli retta, ha sempre qualche cosa 19 XI | Milano? Chi gli darebbe retta? Chi sa che ci siano? Son 20 XI | avanti; ma l'oste, a dargli retta, non sl rammentava neppure 21 XIV | canta la grida: vi dànno retta come il papa ai furfanti: 22 XIV | sì, - diceva uno: - dar retta a' montanari: son tutti 23 XVI | ricorrere; e se non dànno retta alla prima, ricorrere ancora; 24 XVII | quando cominciò a dargli retta, sentisse di poter reggere, 25 XVIII | Ierlaltro.~- Ecco! s'io davo retta alla mia ispirazione di 26 XX | signora desse una volta retta alle sue parole; e il lettore 27 XXVII | stato sempre nella strada retta. Del rimanente, quantunque, 28 XXVIII | re e il cardinale, dando retta alla sua prosa come ai versi 29 XXXV | quale, non lasciando di dar retta alle sue parole, s'era intanto 30 XXXV | non ho più tempo di darti retta.~E così dicendo, rigettò


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech