Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] miser 1 misera 10 miserabil 1 miserabile 30 miserabili 2 miserabilmente 2 miserando 1 | Frequenza [« »] 30 lassù 30 malgrado 30 menico 30 miserabile 30 n. 30 occasioni 30 ognuna | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze miserabile |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 In2 | lasciando da parte questa miserabile applicazione, la questione 2 I, I | grandi giuramenti le narrò il miserabile caso, mentre la buona Vittoria, 3 I, VI | suo ministro, indegno e miserabile, ma un suo ministro, a pregare 4 II, IX | imitarono nella penitenza. Ma il miserabile pervertitore di tutte, bandito 5 II, X | essi, i quali partirono col miserabile contegno di chi è stato 6 III, I | Cardinale. «Io che sono un uomo miserabile, mi struggo del desiderio 7 III, IV | ed è questa la nostra miserabile condizione: ma lo spirito 8 III, VII | fermò, era in uno stato miserabile: i gangheri in parte scassati 9 IV, I | diradavano quella folla miserabile, la fame incalzava da tutte 10 IV, IX | s'era egli alzato dal suo miserabile strame, e aveva tenuto dietro I promessi sposi Capitolo
11 I | molti ohimè, le raccontò il miserabile caso. Quando si venne al 12 VI | suo ministro, indegno e miserabile, ma un suo ministro, a pregar 13 XV | inculcandogliela caldamente, con quella miserabile finta di dargli un parere 14 XXIII | come un sottomesso, come un miserabile, a confessarsi in colpa, 15 XXIII | pensate! se io omiciattolo, io miserabile, e pur così pieno di me 16 XXXI | maligne, di febbri pestilenti: miserabile transazione, anzi trufferia 17 XXXI | mano in mano poi che la miserabile radunanza andò crescendo, 18 XXXIV | venisse fuori da quella miserabile folla, e pure si faceva 19 XXXVI | severo; se qualche volta il miserabile pensiero che voi aveste Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
20 1, avv, 26 | non fare al lettore una miserabile marachella, o per servire 21 2, avv, 32(29)| sempre, in fondo, una cosa miserabile: ché non vorrei a nessun Storia della colonna infame Capitolo
22 Intro | ugualmente perverso, e non men miserabile, quando sottentra al timore, 23 III | ragione.~E si veda a che miserabile astuzia dovettero ricorrer 24 IV | ma vedremo come questo miserabile accidente fu poi fatto valere 25 IV | delitto per la speranza d'un miserabile guadagno. Dimentichiamo 26 IV | dal quale aveva sperato un miserabile guadagno.~A quella minaccia, 27 V | qualche gran causa, ma d'un miserabile accidente, d'un errore sciocco, 28 VI | spaventoso effetto, né la miserabile causa. Allo sbocco di via 29 VII | con far poi di loro un miserabile scempio sopra i pubblici 30 VII | cittadin, lungi, che il suolo~Miserabile infame non v'infetti.~ ~