Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
invictaque 1
invida 3
invidi 1
invidia 30
invidiabile 2
invidiabili 2
invidiando 3
Frequenza    [«  »]
30 impressione
30 inganno
30 interrogazioni
30 invidia
30 lasciare
30 lassù
30 malgrado
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

invidia
Adelchi
   Atto, Scena
1 4, 3| Forse invidia farovvi; e più v'aggrada~ 2 4, 3| Sentir pietà che invidia. Ah! non è puro~ 3 5, 2| Di Desiderio, ove d'invidia è degno~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
4 3, 4| nessun l’invidia; a sommo onor si tiene~ 5 4, 1| odio privato, è invidia, è basso orgoglio~ 6 5, 2| n’andrà superbo. A quanta invidia è segno~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
7 I, V | francesi, i quali (tutto per invidia del Cardinal di Riciliù 8 I, V | quali francesi dico per invidia soccorrono gli olandesi 9 II, I | paradiso! Poveretti! portano invidia alla loro figlia; vorrebbero 10 II, II | compagne non sentivano punto d'invidia di questo suo avvenire; 11 II, II | senza covare un sentimento d'invidia e di rancore contra quelle 12 II, II | non altro nella quale l'invidia era trasparente, avrebbero 13 III, I | fors'anche in taluno sarà invidia; forse v'ha chi vi maledice, 14 III, II | prima volta un sentimento d'invidia in una tale occasione. — 15 IV, I | ricchi, ed ora pure davano invidia perché avevano ancor tanto 16 IV, II | trovare un epiteto, o per invidia, o per isperanza di premio 17 IV, II | passabilmente, anzi da eccitare l'invidia dei suoi paesani. Ma il I promessi sposi Capitolo
18 V | pretensione. Ci vuol altro che invidia; testa vuol esser: e teste 19 IX | per le altre un soggetto d'invidia; e vedeva con maraviglia 20 IX | per esse dolorosamente l'invidia che, da principio, aveva 21 X | usitato, le cagionava un'invidia, un rodimento intollerabile; 22 XI | ci rallegriamo, non senza invidia, con que' nostri lettori 23 XIX | sentimento di sdegno e d'invidia impaziente. Giovine, e vivendo 24 XXIII | alcune forse, pur troppo, d'invidia di codesta vostra sciagurata 25 XXIII | cantavano a distesa, provò un'invidia, una mesta tenerezza, un Tutte le poesie Ode, Verso
26 X, 60 | 60      Invidia e meraviglia:~                        27 XIX, 373 | Sfrenò l'invidia, e contra i tuoi sistemi~            28 XIX, 888 | E l'avanzi talor; d'invidia piene~            29 XIX, 901 | Sparge l'invidia, al proprio danno industre,~ 30 XXV, 57 | Segno d'immensa invidia~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech