Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] guardandosi 13 guardano 5 guardaos 1 guardar 30 guardarci 2 guardare 54 guardargli 2 | Frequenza [« »] 30 erta 30 espressamente 30 frasi 30 guardar 30 impressione 30 inganno 30 interrogazioni | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze guardar |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Adelchi Atto, Scena
1 3, 8| Guardar così! che vi fondava un Il conte di Carmagnola Atto, Scena
2 3, 4| a non guardar che la speranza, alfine~ 3 4, 1| si volsero a guardar donde tal voce~ 4 5, 1| a guardar come sua questa qualunque~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
5 IV, II | Abbondio non l'aveva potuto guardar mai in volto senza ricordarsi 6 IV, II | rimasti colla speranza di guardar le case, o discesi troppo 7 IV, VI | passo, e cercava di non guardar quegli orrori se non quanto I promessi sposi Capitolo
8 IX | guardiano si fermò, e si voltò a guardar se gli altri venivano; quindi 9 XI | sangue, stette lì alquanto a guardar tristamente da quella parte, 10 XIV | stava zitto, e seguitava a guardar la guida, la quale non faceva 11 XVI | di viaggio, per restare a guardar la mia povera bottega.~- 12 XVII | intanto che voi stavate a guardar la vostra bottega, io mi 13 XXI | ubbidire. Ma lei seguitava a guardar fuori; e benché il luogo 14 XXII | rimasto solo, continuò a guardar nella valle, ancor più pensieroso. " 15 XXIII | parte, a bisbigliare e a guardar di sott'occhio quello, lasciato 16 XXVIII | avrebbero lasciato solo a guardar le bandiere. Oltre di ciò, 17 XXX | dall'altra del castello, a guardar giù per le balze e per i 18 XXXII | in quella si dondolasse a guardar in qua e in là, o si buttasse 19 XXXIII | qualche momento, prima di guardar la parte dove aveva il dolore; 20 XXXIII | un calpestìo, si voltò a guardar chi fosse, e, a quel che 21 XXXIV | sotto le mura, si fermò a guardar d'intorno, come fa chi, 22 XXXIV | il passo, cercando di non guardar quegl'ingombri, se non quanto 23 XXXIV | stravolti che volevano insieme guardar lui, e guardar lontano, 24 XXXIV | volevano insieme guardar lui, e guardar lontano, spalancando la 25 XXXVIII | palo in corpo, con quel guardar la gente, che pareva che Storia della colonna infame Capitolo
26 Intro | accusarla. Ma quando, nel guardar più attentamente a que' 27 II | era affatto accessorio) guardar con occhio più tranquillo, Tutte le poesie Ode, Verso
28 XIV, 48 | Al mio guardar s'offerse: una indistinta~ 29 XIX, 13(1) | Tai, che mi vinse, e guardar nol potei. ~Disse con grande 30 XLI, 100 | Guardar non lo dovresti;~