Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
esposti 6
esposto 6
espressa 16
espressamente 30
espresse 8
espressero 1
espressi 3
Frequenza    [«  »]
30 disposto
30 entrava
30 erta
30 espressamente
30 frasi
30 guardar
30 impressione
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

espressamente
                                                              grassetto = Testo principale
                                                              grigio = Testo di commento
Fermo e Lucia
   Tomo,Capitolo
1 III, III | cesserebbe il dovere? O non v'ha espressamente dichiarato che vi mandava 2 III, IV | quei due mi hanno proibito espressamente, sotto pena della vita di 3 III, VII | molto severa che «ordina ed espressamente comanda» sono parole della 4 IV, II | Bisogna però eccettuare espressamente il cardinal Federigo, il I promessi sposi Capitolo
5 II | nuovo del matrimonio così espressamente concertato, e sopra tutto 6 IV | La nostra storia nota espressamente che, da quel giorno in poi, 7 VIII | fanciullo, il quale riferì più espressamente l'avviso del padre, e raccontò 8 IX | due donne; anzi protesta espressamente di non lo voler dire. Dal 9 IX | avesse, la storia non lo dice espressamente; fa solamente intendere 10 XIX | suoi; e se non acconsente espressamente, chiude un occhio.~Una mattina, 11 XXII | di Federigo, vien notato espressamente, come cosa singolare, che 12 XXIV | prima, era stata da lei espressamente implorata in quell'ore terribili, 13 XXV | cesserebbe il dovere? O non v'ha espressamente detto il contrario? Non 14 XXVII | sicurezza; giacché il dire espressamente: non ho paura, è come non 15 XXX | che il padrone vi aveva espressamente invitati; e i nostri eran 16 XXXII | anzi una volta enunciato espressamente. "Era opinion comune, - Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
17 1, avv, 9 | storico, l'autore distingua espressamente il vero positivo dall'invenzione: 18 1, avv, 10 | inconciliabile. Dicendomi espressamente, o facendomi intendere in 19 1, avv, 22 | che, con quell'avvertire espressamente, o col far intendere che 20 1, avv, 26 | strascinato a distinguere espressamente la realtà: è perché sente 21 1, avv, 43 | siamo venuti a dichiarare espressamente (cosa, del resto, implicita 22 2, avv, 75(38)| lunghezza della favola, protesta espressamente, che un tal termine non Storia della colonna infame Capitolo
23 II | Anzi, in questa legge è espressamente istituito l'arbitrio del 24 II | dalla maggior parte di loro espressamente detestata e, per quanto 25 III | alla tortura, li dichiara espressamente necessari "non solo ne' 26 III | esecuzione di questa grida, così espressamente circoscritta a un fatto 27 III | quelle costituzioni, dice espressamente: "questa promessa d'impunità 28 IV | creduto di dover vietare espressamente, ciò che Diocleziano e Massimiano 29 VII | mente. Non solo non nega espressamente la reità di quegl'infelici ( 30 VII | d'una volta che la voglia espressamente affermare; giacché, parlando


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech