Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] disperati 6 disperato 15 disperava 1 disperazione 30 disperderla 1 disperdersi 1 disperdesse 1 | Frequenza [« »] 30 celebre 30 chieder 30 crede 30 disperazione 30 disposto 30 entrava 30 erta | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze disperazione |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 I, III| saltellando nella barca per disperazione cade nell'acqua, e si trova 2 I, III| ira o di risoluzione, o di disperazione, dava scosse terribili a 3 I, III| Ma, se mi riducono alla disperazione... — Con questi pensieri 4 I, IV| si era indotto a ciò per disperazione e per timore; e ridurre 5 II, IX| crocchj erano miseria e disperazione: vociferazioni contra i 6 II, X| risolutamente: quel coraggio di disperazione ch'ella si sentiva da quando 7 III, I| stravolta dall'angoscia e dalla disperazione, si ricompose, si atteggiò 8 III, I| donna è nata per la mia disperazione. ~«Per ora», proseguì Federigo, « 9 III, V| tranquillità stupida della disperazione impotente.~Il Governatore 10 IV, I| mescevano le bestemmie della disperazione; i vecchj rispinti tendevano 11 IV, I| mezzo a tanti compagni di disperazione, a tanti rivali d'accatto. 12 IV, II| della distruzione, e della disperazione; ma la giunta fu più trista 13 IV, IV| trascuratezza che è compagna della disperazione. L'altro effetto più deplorabile, 14 IV, V| nei rimasti un fermento di disperazione: erano cani tuttavia ringhiosi, 15 IV, VI| sospetti. Ma in quella comune disperazione ogni disciplina era dismessa; 16 IV, VI| del morbo, o spinti dalla disperazione, si gettavano da sè. Nessuno 17 IV, VI| non si faceva più caso: la disperazione aveva ottuso nei più ogni 18 IV, VI| mogli, che per pietà o per disperazione sprezzavano il pericolo I promessi sposi Capitolo
19 III | collera, ora l'alzava per disperazione, ora lo dibatteva in aria, 20 IV | che s'era fatto frate per disperazione, e per terrore del loro 21 XXI | tutte, crebbe fino alla disperazione. S'alzò in furia a sedere, 22 XXI | rischio, gli venne addosso una disperazione più nera, più grave, dalla 23 XXIV | quel momento, sarebbe stata disperazione. Dopo un ribollimento di 24 XXVIII | provocare col fasto la pubblica disperazione, o che si vergognassero 25 XXXII | eccesso d'impotenza e di disperazione, che a molte, e delle più 26 XXXIII | bastasse per darsi alla disperazione. Afferrò il campanello, 27 XXXIV | l'angoscia si cangiò in disperazione; e, perso il lume degli 28 XXXIV | sia che, usciti di là per disperazione, le forze fosser loro ugualmente 29 XXXV | possa metter la gente alla disperazione, e ridersene: è venuto un Storia della colonna infame Capitolo
30 Intro | scoraggimento, una specie di disperazione. Ci par di vedere la natura