Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cred 3 creda 14 credano 1 crede 30 credé 6 credea 3 credean 1 | Frequenza [« »] 30 casetta 30 celebre 30 chieder 30 crede 30 disperazione 30 disposto 30 entrava | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze crede |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Il conte di Carmagnola Atto, Scena
1 , pre | dire a un critico, il quale crede che si possano allargare 2 ns | nella Biografia Piemontese, crede che sia stato verso il 1390. 3 3, 1 | Ma il Senato lo crede... E noi ben certi~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
4 I, II | trasformazione, «e s'ella crede di farsi beffe di me perché 5 I, V | Mantova, e che pur troppo si crede che il passaggio sarà per 6 I, V | la vista».~«Ma per dove crede lei che siano destinate 7 I, VI | non lo creda; e già non lo crede. Ella sa che le ingiurie 8 I, VI | Don Rodrigo, «giacch'ella crede ch'io possa far molto per 9 I, VI | sale, sale, sale, quando si crede che giunta al colmo, non 10 I, VIII | ajutarvi che altri forse non crede. Frattanto io ho pensato 11 II, III | massimamente dei giovani, è, o crede di essere talmente disposto 12 IV, IV | nascere in un popolo il quale crede che v'abbia degli uomini 13 IV, VIII | sospira di vedervi, e crede... tiene per sicuro... Ma I promessi sposi Capitolo
14 V | imperatore, in questo momento? Crede lei che non ci sia altro 15 VI | amara, riprese: - lei non crede che un tal titolo mi si 16 VI | don Rodrigo, - giacché lei crede ch'io possa far molto per 17 VII | parola amara, per chi non crede; ma tu...! non vorrai tu 18 XVIII | lui; e se il signore zio crede che in questo caso il miglior 19 XXIX | è capace che d'impedire. Crede lei che anche gli altri 20 XXX | ci avevo già pensato: che crede che non le sappia un pochino 21 XXXVI | essa al rumore; guarda, crede di travedere, di sognare; 22 XXXVIII | Al sagrestano gli crede?~- Perché?~- Perché lui Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
23 2, avv, 39 | termine, è una cosa che non si crede subito. Pare quasi la promessa 24 2, avv, 49(33)| persone o di cose note, si crede o si discrede? E ognuno 25 2, avv, 78 | fatto per tanto tempo? O crede qualchedun altro, che, con 26 2, avv, 78 | invenzione? E se ciò non si crede, c'è qualche ragione di Storia della colonna infame Capitolo
27 IV | promessa dal giudice, non si crede nulla contro i nominati", 28 IV | chiama corrotto, e non gli si crede55". Ed era dottrina non 29 VII | d'individualità: l'io si crede troppo ricco per accattar Tutte le poesie Ode, Verso
30 XVII, 86 | di Giove, e spaventarmi crede~