Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cascò 1 case 101 caserma 1 casetta 30 casette 2 casi 91 casipola 3 | Frequenza [« »] 30 arme 30 bontà 30 cane 30 casetta 30 celebre 30 chieder 30 crede | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze casetta |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 I, III| questi pensieri giunse alla casetta delle due donne ed entrando 2 I, IV| Convento per salire alla casetta di Lucia. Il cielo era sereno, 3 I, V| discosto due miglia dalla casetta di Lucia, un po' più basso 4 I, VI| assicurar se stesso.~Ma nella casetta di Lucia dal momento che 5 I, VI| giurisperito. Corse alla casetta di Tonio, la quale era nel 6 I, VII| impresa. Quando giunsero alla casetta di Lucia, era notte fatta.~ 7 I, VIII| scura, riconobbe la sua casetta, e il fico che ombreggiava 8 III, III| provvigioni di vitto alla casetta delle donne perché le poverette 9 III, III| Agnese alla soglia della casetta paterna. Agnese aveva parlato 10 III, IV| Don Abbondio.~Giunti alla casetta di Lucia, il curato fece 11 IV, V| congedo, e camminava verso la casetta di Lucia.~— Oh povero me! 12 IV, V| Intanto Fermo arrivò alla casetta d'Agnese, la quale casetta, 13 IV, V| casetta d'Agnese, la quale casetta, se il lettore se ne ricorda, 14 IV, VIII| seduti in su la porta della casetta di quella buona Agnese, 15 IV, IX| giorno ella giunse alla sua casetta, in compagnia della vedova, I promessi sposi Capitolo
16 II | po' fuori. Aveva quella casetta un piccolo cortile dinanzi, 17 IV | Pescarenico, per salire alla casetta dov'era aspettato. È Pescarenico 18 VI | cappuccinesco.~Intanto, nella casetta di Lucia, erano stati messi 19 VI | che aveva disegnato, alla casetta d'un certo Tonio, ch'era 20 VII | a quel modo nella povera casetta, non era altro che il Griso, 21 VII | fratello. Arrivarono alla casetta di Lucia, ch'era già notte.~ 22 VII | misurato, usciron dalla casetta, e preser la strada fuori 23 VIII | davanti alla nostra povera casetta: la più quieta di tutte, 24 VIII | momento, arrivarono alla casetta, per una strada opposta 25 VIII | estremità, scoprì la sua casetta, scoprì la chioma folta 26 XXV | paese, proprio accanto alla casetta delle nostre due donne, 27 XXV | notte a far la guardia alla casetta. Sul qual fatto, il nostro 28 XXVI | pianti; e uscì dalla sua casetta; disse per la seconda volta 29 XXXIII | la vigna, e dall'altra la casetta di Renzo; sicché, passando, 30 XXXIII | vivente, arrivò vicino alla casetta dove aveva pensato di fermarsi.