Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] armati 21 armato 6 armatura 5 arme 30 armeggiare 1 armena 1 armenti 1 | Frequenza [« »] 31 vicenda 31 vo 30 accusa 30 arme 30 bontà 30 cane 30 casetta | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze arme |
Adelchi Atto, Scena
1 1, 2| Lungi non è; l'arme, io la tengo; e Carlo,~ 2 3, 3| Chi qua, chi là, senz'arme, in fuga: Adelchi~ 3 3, 7| Gettan l'arme, o si danno; in fuga a torme~ 4 3, 9| Ricca d'arme è Pavia: due volte Astolfo~ 5 3, 9| Vegliaron nell'arme le gelide notti,~ 6 5, 4| Si vegli in arme: e che nessun mi sfugga.~ ~ ~ ~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
7 1, 1| spezzar quest’arme in nostra mano; e noi~ 8 2, 6| gettan l’arme, si danno prigioni:~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
9 I, IV | puerizia, fanno fare viso dell'arme alla mamma, e la fanno sclamare: « 10 II, VII | stesse potevano essere un'arme potente, quando una mano 11 III, IX | caso di fare il viso dell'arme ai guardatori, o almeno 12 III, IX | terrore potrà ben fermare l'arme d'un nemico, ma non il ferro 13 IV, I | quei bravi, già rilucenti d'arme e spiranti una leziosaggine 14 IV, II | gente che veniva, uomini in arme appostati, altri che giravano 15 IV, II | su per la via uomini in arme, e non sapendo quanti più I promessi sposi Capitolo
16 V | il messo de quo era senz'arme; ergo...~- Piano, piano, 17 VII | mano un grosso randello; arme propriamente, non ne portava 18 XIII | fecero ala, e presentaron l'arme al gran cancelliere, il 19 XIV | occhi, una grida con tanto d'arme in cima, ed era stata fatta 20 XIV | moltissimo. La conosco quell'arme; so cosa vuol dire quella 21 XIV | gride si metteva allora l'arme del governatore; e in quella 22 XV | mali e indecenti contro l'arme di sua eccellenza.~- Mi 23 XX | chi veniva, e spianargli l'arme contro, cento volte. E anche 24 XXI | la morte. Lasciò cader l'arme, e stava con le mani ne' 25 XXVII | potranno ben trattenere l'arme d'un nemico, ma non il ferro 26 XXXIII | poteva esser contro di loro arme di ferita mortale. Quegli Tutte le poesie Ode, Verso
27 XII, 44 | Fremer l'onda sdegnosa arme ed amori;~ 28 XV, 115 | Lasciate l'arme al suol, cadean prostesi,~ 29 XXIV, 31 | Una d'arme, di lingua, d'altare,~ 30 XLI, 79 | Dai guerrieri nell'arme più lodati:~