Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
usciremo 1
uscirete 1
uscirle 1
uscirne 29
uscirno 1
uscirò 1
usciron 4
Frequenza    [«  »]
29 tolto
29 trionfo
29 ultimi
29 uscirne
29 vedrete
29 vidi
28 90
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

uscirne
Adelchi
   Atto, Scena
1 1, 7 | Sappia nemmeno ch'io d'uscirne ardea.~ 2 4, 5 | Brama d'uscirne, e dirsi vinto: Adelchi~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
3 2, 3 | ritratta ove sfuggirlo e uscirne 120~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
4 I, III | non abbiamo la pratica per uscirne. Ma, sapete, c'è della gente 5 I, IV | contrasti, il pensiero di uscirne e di attendere all'anima 6 I, IV | modo che nessuno potesse uscirne inosservato. Un fratello 7 I, VII | Fermo parevano mill'anni di uscirne, e per andare a fare il 8 I, VIII | detto il Padre, che doveste uscirne subito subito, e temeva 9 II, II | aveva a sopportare. Per uscirne vittoriosa aveva la poveretta 10 II, VII | atterriva al pensiero di uscirne, di dovere intraprendere 11 II, VIII | a darne avviso; ed ecco uscirne tre scheranacci nerboruti 12 II, VIII | intorno alla pancia».~«Per uscirne con poco impegno, e con 13 III, VI | in quel giorno, e doveva uscirne vincitore.~ ~ 14 III, VIII | perdersi nella moltitudine per uscirne salvi.~«Bravi fratelli», 15 III, VIII | lioni e non d'aiutarlo ad uscirne del tutto: quell'altro, 16 IV, VIII | porto terreno. Ci vedano uscirne, rendendo grazie per noi, I promessi sposi Capitolo
17 I | non si poteva veder come uscirne: tutti questi pensieri ronzavano 18 IV | però che nessuno potesse uscirne inosservato. Un fratello 19 VII | interrogazioni, non potrei uscirne a bene. E poi, io devo star 20 XV | È la miglior maniera d'uscirne presto e bene: con codeste 21 XV | questa è la vera maniera d'uscirne a bene. Cosa volete? è una 22 XV | perdersi nella folla, per uscirne inosservati. Il notaio desiderava 23 XVIII | Rodrigo, il quale non voleva uscirne, né dare addietro, né fermarsi, 24 XXIII | stamattina! Ah, se posso uscirne a salvamento, m'ha da sentire 25 XXVIII | Gonzalo, parendogli anche d'uscirne con poco, aveva levato l' 26 XXXII | lavoro. Ma non è cosa da uscirne con poche parole; e non Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
27 2, avv, 49| poema, eccolo ridotto a uscirne fuori, per asserir formalmente Storia della colonna infame Capitolo
28 V | pesce grosso; questo per uscirne, ci farebbe un tal rotto, Tutte le poesie Ode, Verso
29 XVIII, 68 | Uscirne al mondo l'insperata prole.~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech