Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] teniam 2 teniamo 3 tenivelli 1 tenne 29 tennero 5 tenni 3 tenor 2 | Frequenza [« »] 29 sperare 29 spese 29 tenerezza 29 tenne 29 territorio 29 tolto 29 trionfo | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze tenne |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 I, I| posata alzata nel pugno che tenne puntato sulla tavola. «Misericordia!» 2 II, I| arrossì, e con la madre tenne dietro al guardiano alla 3 II, VI| la Signora»; l'altra le tenne dietro senza rispondere.~ 4 III, I| nel discorso, che Federigo tenne in quel giorno uscivano 5 III, I| creanza del Conte; e gli tenne dietro con l'animo sempre 6 III, III| per partire, la madre le tenne naturalmente dietro, e le 7 III, III| malcontento o sospetto, tenne per fermo che il Cardinale 8 III, VII| Vicario entrò, Ferrer gli tenne dietro, lo sportello fu 9 III, VIII| pretesto d'indugio, gli tenne dietro, e i birri fecero 10 IV, I| distribuisca pane cattivo? Ma si tenne da tutti che quel pane fosse 11 IV, I| non avevan più testa; si tenne consulta, e il partito il 12 IV, I| Ferdinando che dopo di lui tenne lo stato morì senza prole 13 IV, V| gli occhi luccicanti; e si tenne lontano con una certa aria 14 IV, V| raccosciare sul covile, gli tenne le mani, e gridò con un 15 IV, VI| mano al martello, ve la tenne sospesa, come avrebbe fatto 16 IV, VIII| chinò anche la testa, e la tenne appoggiata sul petto, come I promessi sposi Capitolo
17 IX | di sentimenti contrari. Tenne lungo tempo nascosto alle 18 X | Gertrude. Il capitolo si tenne; concorsero, com'era da 19 XI | gli rimaneva, levò fuori e tenne preparata in mano la lettera, 20 XII | tornava ogni momento. Lo tenne per altro in sé; perché, 21 XXII | dobbiamo però dissimulare che tenne con ferma persuasione, e 22 XXIII | semplicità della porpora.~Tenne anche lui, qualche momento, 23 XXIV | un sentimento diverso la tenne sospesa, a un certo punto 24 XXXIII | alquanti giorni, Renzo si tenne in esercizio, per esperimentar 25 XXXV | la vista di Renzo, e lo tenne lì, sopraffatto e compreso. 26 XXXVIII | da arrivare alla somma. Tenne l'amico in mezza parola, Tutte le poesie Ode, Verso
27 II, 11 | Non mai tenne quest'uomo un egual modo.~ 28 XVI, 23 | Tal vinse acri nemici e tenne il morso~ 29 XIX, 245 | Contra l'Etruria congiurata tenne~