Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sottratto 1
souhaiter 1
sovatto 1
sovente 29
soverchiante 1
soverchiare 1
soverchiarla 1
Frequenza    [«  »]
29 servitore
29 sforzo
29 sicché
29 sovente
29 sperare
29 spese
29 tenerezza
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

sovente
Adelchi
   Atto, Scena
1 1, 5| è in ira, in cor del reo sovente~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 I, III | altra, come succede troppo sovente fra compagni di sventura. 3 I, III | ordine li poneva nel caso sovente di giovare e di nuocere 4 I, IV | e gli ostacoli, rispinto sovente, urtato ad ogni passo, stanco 5 I, V | in cui doveva farli cader sovente il modo loro di vivere, 6 I, V | e di studio, che gli fa sovente scomparire, in faccia ai 7 I, VI | Fare il male è concesso sovente all'ultimo degli uomini: 8 II, III | Marchesino era quegli che più sovente aveva il monastero in bocca; 9 II, V | e queste ore tornavano sovente, gettò egli gli occhi sopra 10 II, V | Geltrude cominciò a mettersi sovente nella occasione di mostrargli 11 II, IX | visitò da poi e la consolò sovente. Pagò egli poi sempre le 12 II, IX | avvezzo a riflettere prevede sovente che non sarà senza inconvenienti: 13 II, XI | certo non ripetuto così sovente come si fa degli uomini 14 III, I | cui l'adoperiamo il più sovente significa uno che non vuol 15 III, II | consigliato di farlo. Bersaglio sovente degli strapazzi e degli 16 III, VIII | avvezzo ad essere richiesto sovente dello stesso servizio da 17 III, IX | Le memorie tornavano però sovente a tormentarla; l'immagine 18 IV, I | commedie del teatro; ma danno sovente principio alle tragedie 19 IV, IV | peste era profferita più sovente e fuor di scherzo: al vedere 20 IV, IV | quella opinione stessa, mutò sovente i termini della questione, 21 IV, IX | figliuolo. Fermo pigliava sovente piacere a contare le sue I promessi sposi Capitolo
22 III | altra, come accade troppo sovente tra compagni di sventura.~ Tutte le poesie Ode, Verso
23 XII, 32 | La monda arena; anzi sovente, scesi~            24 XII, 52 | Salve onor di mia riva: a te sovente~            25 XII, 55 | 55      Quivi sovente il buon Cantor vid'io~            26 XIII, 8 | sacrar la mia rima. A te sovente~            27 XV, 95 | Sottoposi a mia legge. Indi ei sovente~ 28 XX, 345 | lira al tuo canto, a te sovente~            29 XXI, 21 | che dal petto interno odo sovente~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech