Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rendetelo 1
rendette 2
rendettero 1
rendeva 29
rendevan 3
rendevano 10
rendi 3
Frequenza    [«  »]
29 potevan
29 ragazzi
29 realmente
29 rendeva
29 sappiamo
29 saprà
29 seco
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

rendeva
Fermo e Lucia
   Tomo,Capitolo
1 I, IV| iraconda ad un tempo, che gli rendeva insopportabile lo spettacolo 2 II, IV| ch'ella stava per fare le rendeva più e più difficile il retrocedere, 3 II, IV| mesceva ai loro giuochi, e gli rendeva più liberi; entrava nei 4 II, V| la perversità delle idee rendeva quei fatti più comuni, e 5 II, V| cui si era abbandonata le rendeva più insopportabile ogni 6 II, VII| goduto negli anni passati, e rendeva inutili tutte le cure della 7 III, II| manifestato nella popolazione gli rendeva ancor più irresoluti, avrebbero 8 III, III| santificava quella gioja, la rendeva ancora più viva: ma era 9 III, III| per Lucia, e quella che rendeva tutte le altre più penose ( 10 III, III| stromento. E quello che rendeva ancor più interessante quella 11 III, III| sincerità ponderata di Federigo rendeva il suo volto impenetrabile 12 III, VI| quello era un re! un re che rendeva giustizia pronta, e faceva 13 III, VIII| nascere nuovi nodi. Ciò che rendeva più critica la situazione 14 III, IX| sgarbi della padrona, che rendeva poi con usura in tutte le 15 IV, VIII| aspettazione continua dei mali rendeva preparati a tutto anche I promessi sposi Capitolo
16 III | fatto, la cerca delle noci rendeva tanto, tanto, che un benefattore, 17 IV | cordiale nemico, e al quale rendeva, pur di cuore, il contraccambio: 18 IX | gran confidenza, la quale rendeva più sensibile e più doloroso 19 X | sempre que' godimenti, gliene rendeva arnaro e penoso quel piccol 20 X | mischiava ne' loro giochi, e li rendeva più sregolati; entrava a 21 XI | il lettore sa, ciò che la rendeva imbrogliata agli altri, 22 XVII | trionfante a casa sua; e, ciò che rendeva ogni cosa più grave, quell' 23 XVIII | tutti que' vantaggi, li rendeva, si può dire, inutili. Un 24 XIX | suoi; e l'incertezza stessa rendeva più vasta l'opinione, e 25 XXVII | persona (così diceva); e qui rendeva ragione de' cinquanta scudi; 26 XXIX | villeggianti.~La vista de' luoghi rendeva ancor più vivi que' pensieri 27 XXIX | vendetta, l'altra, che la rendeva tanto agevole, cospiravano Storia della colonna infame Capitolo
28 IV | caso una circostanza che rendeva l'accusa radicalmente e 29 IV | Certo una tale omissione rendeva questa ancor più illegale:


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech