Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ragazzetta 1
ragazzetti 2
ragazzetto 3
ragazzi 29
ragazzina 2
ragazzo 42
ragazzone 1
Frequenza    [«  »]
29 piè
29 possano
29 potevan
29 ragazzi
29 realmente
29 rendeva
29 sappiamo
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

ragazzi
Fermo e Lucia
   Tomo,Capitolo
1 I, I| una tanta sua angustia. Ragazzi, — andava ripetendo — ragazzi, 2 I, I| Ragazzi, — andava ripetendoragazzi, non pensano che a maritarsi 3 I, III| onde non esser veduto dai ragazzi che gli correrebbero dietro 4 I, III| diciate: io non m'impaccio con ragazzi, non voglio sentire discorsi 5 I, V| mostravano con furore i ragazzi sul volto ai mariti, predicavano 6 I, VII| quel che accarezza sempre i ragazzi, e che spesso qualche 7 I, VII| di non andare cogli altri ragazzi al lago a far saltellare 8 II, VI| talvolta indiscretissime dei ragazzi, dalle quali uno si sbriga 9 II, VI| e tutti la sfuggivano: i ragazzi le facevano dietro mille 10 II, VII| quello che aveva fatto a dei ragazzi suoi coetanei, i quali venivano 11 II, VII| qualche cosa di più fondato. I ragazzi corsero a casa, e si seppe 12 III, VI| ne furono malconci, e due ragazzi ne rimasero morti. Il furore 13 IV, VIII| da una folla distinta in ragazzi, in donne, e in uomini, 14 IV, VIII| passare, vide passare i ragazzi, e poi con un gran battito I promessi sposi Capitolo
15 III | per non esser veduto da' ragazzi, che gli correrebber dietro, 16 III | dite: io non m'impiccio con ragazzi; non voglio sentir discorsi 17 VII | accarezza sempre, noi altri ragazzi, e ci , ogni tanto, qualche 18 VII | e tenendo per la mano i ragazzi più grandini, ai quali facevan 19 XII | d'uno di que' malcapitati ragazzi dov'era un crocchio di gente, 20 XII | uno fu conciato male; due ragazzi vi rimasero morti. Il furore 21 XVII | col tempo può essere; i ragazzi che vengon su; ma gli uomini 22 XIX | dall'omicidio: le mani de' ragazzi insanguinate". Oltre questa 23 XXII | far tante carezze a que' ragazzi, perché eran troppo sudici 24 XXIV | mezzo all'interruzioni de' ragazzi, che mangiavano ritti intorno 25 XXIV | abbassandola ad accarezzare i ragazzi che gli venivan tra' piedi. 26 XXVIII | attaccati dietro le spalle, con ragazzi per la mano, con vecchi 27 XXVIII | accolto con gran fischiate da ragazzi ch'eran radunati sulla piazza 28 XXIX | desinare in compagnia.~I ragazzi s'eran messi con gran festa Storia della colonna infame Capitolo
29 IV | aveva fatto prender da de' ragazzi, per comporne un medicamento


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech