Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] manico 12 maniera 167 manieraccia 1 maniere 29 manierosa 2 manieroso 2 manifattura 1 | Frequenza [« »] 29 lacrime 29 lentamente 29 lodi 29 maniere 29 messe 29 ministero 29 nipote | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze maniere |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 II, VIII | raccontare una storia in diverse maniere serve molto a confondere 2 III, VIII | recenti. Si sapeva in cento maniere secondo l'uso antico ed 3 IV, V | raccontavano qui, in cento maniere l'una peggio dell'altra. I promessi sposi Capitolo
4 III | veder d'aiutarsi in tutte le maniere; che il padre Cristoforo 5 IV | fantasia, studiava tutte le maniere di far dimenticare ch'era 6 VIII | tardi: tardi in tutte le maniere. Lo sapete, che sono ammalato?~- 7 IX | persona, come nelle sue maniere.~Era essa, in quel momento, 8 IX | le si diceva: - queste maniere non ti convengono: quando 9 IX | riprendendola di cert'altre maniere troppo libere e famigliari 10 IX | servitori s'uniformavano, nelle maniere e ne' discorsi, all'esempio 11 IX | non so che di nuovo nelle maniere della giovinetta: una tranquillità 12 IX | amareggiato e irritato dalle maniere della carceriera, la quale ( 13 X | lagnandosi fortemente delle sue maniere.~- Come! - disse il principe: - 14 X | aveva trattata con quelle maniere famigliari, affettuose e 15 XIII | secondavano Ferrer in cento maniere: quelli che si trovavan 16 XV | addosso. Studiava tutte le maniere di comparire un estraneo 17 XVIII | o si racconta in cento maniere. Quanto più è grossa, tanto 18 XVIII | era d'un po' strano nelle maniere della sua benefattrice; 19 XVIII | a provocarlo in tutte la maniere...~- Che diavolo ha codesto 20 XXII | impiegati in cent'altre maniere. A questo non abbiamo nulla 21 XXIII | spedizione così nuova, e usar le maniere più a proposito, trovar 22 XXXI | autorità acquistata in altre maniere. Eppure quella grandissima 23 XXXII | a esprimersi in tutte le maniere, a tentar tutte l'uscite, 24 XXXV | tanto diversi d'aspetto e di maniere e d'abito, quanto diverso 25 XXXVIII | accorgersi che aveva due maniere di pronunziarle: una per Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
26 2, avv, 39| Rispondo che ci sono due maniere di proibire: una diretta 27 2, avv, 72| altri intrecci, e altre maniere di scioglimenti. Erano poeti Storia della colonna infame Capitolo
28 II | astenersi dall'inventar nuove maniere di tormentare, e in generale 29 III | era interpretata in due maniere; e la men probabile era