Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lodevoli 1
lodevolissimo 1
lodevolmente 2
lodi 29
lodigiane 1
lodo 2
lodò 4
Frequenza    [«  »]
29 interno
29 lacrime
29 lentamente
29 lodi
29 maniere
29 messe
29 ministero
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

lodi
Adelchi
   Atto, Scena
1 3, 2| Lodi d'un padre. Salvator d'un Il conte di Carmagnola Atto, Scena
2 1, 3| che lodi e grazie può aver luogo? 3 1, 5| odan sol le tue lodi; e non dar loro~ 4 5, 1| che di grazie e di lodi e di promesse~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
5 I, VIII | cantarono colle compagne le lodi del Signore, dove ognuno 6 II, I | non solo non provocava le lodi degli amici, ma le sentiva 7 II, II | delitto furono date molte lodi, e nello stesso tempo una 8 II, III | e la oppresse di quelle lodi che fanno paura, perché 9 II, III | di prendere il velo». Le lodi e gli abbracciamenti furono 10 II, III | giornata, dovette sentire le lodi e i consigli della vecchia 11 II, III | esprimevano l'ammirazione, somme lodi furon date con sentimento 12 II, IV | fece animo, la colmò di lodi, la soffocò di promesse; 13 II, IX | ricompensò di quattrini e di lodi, e lo mandò tosto attorno 14 III, II | in mano con tutti. Dava lodi e promesse a quelli che 15 III, IV | modestamente rifiutate le lodi ch'egli sapeva di non meritare, 16 III, IX | VIII lo onorò delle sue lodi, Luigi XIII per consiglio I promessi sposi Capitolo
17 IV | d'impegni spuntati, le lodi del novizio, la riconciliazione, 18 V | rimescendo di quel tal vino; e le lodi di esso venivano, com'era 19 VI | per sentirlo ricantar le lodi dell'antico modo di vivere 20 VIII | al padre Bonaventura da Lodi, nel nostro convento di 21 VIII | volte sereno, cantando le lodi del Signore; dov'era promesso, 22 X | succiarsi le congratulazioni, le lodi, i consigli della vecchia, 23 X | Gertrude, la ricolmò di lodi, di carezze e di promesse, 24 XI | congedandolo con molte lodi, dalle quali traspariva 25 XXVII | come è noto, di magnifiche lodi; che il cardinal Borghese Tutte le poesie Ode, Verso
26 XIII, 72 | Io sentia le tue lodi; e qual tu fosti~            27 XIII, 186 | Far di lodi mercato e di strapazzi.~            28 XX, 37 | Di lodi un serto in pria non colte 29 XX, 150 | uom, chi mai d'ostie e di lodi,~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech